Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze psicologiche per la formazione - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di introduzione allo sviluppo di progetti europei finanziati (Project Life Cycle) (2023/2024)
Codice insegnamento
4S012076
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Laboratorio di introduzione allo sviluppo di progetti europei finanziati (Project Life Cycle) del corso Laurea magistrale in Psicologia per la formazione [LM-51]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Sem. 1A, Sem. 1B
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Comprendere le opportunità derivanti dall'intraprendere una carriera in ambito dei finanziamenti dell’Unione Europea, attraverso una dimensione esperienziale.
Prerequisiti e nozioni di base
None
Programma
Comprendere come sviluppare positivamente le principali fasi di un progetto EU finanziato (progettazione, avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura).
Il contesto Europeo dei finanziamenti:
• bilancio, QFP, fondi e programmi di finanziamento EU
• Governance and policy making, politiche settoriali
• L’approccio al lifelong learning nell’Unione Europea
• Le figure professionali di riferimento
Bibliografia
Modalità didattiche
Miste
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’accertamento dei risultati dell'apprendimento prevede un'esposizione orale basata sulla preparazione e la presentazione di un elaborato scritto da inoltrare al docente con una settimana di anticipo dall'inizio della sessione d'esame - e valutato interamente come prova d'esame. Indicazioni in merito alla produzione del prodotto sono presenti nella seguente guida: https://paper.dropbox.com/doc/Guida-Prova-dEsame--BJLuAB07ZRojeAflY_orygQEAQ-3qrT5LvNcHGjBauvO8618 (copiare e incollare il link nella barra degli indirizzi del browser).
Criteri di valutazione
None
Criteri di composizione del voto finale
None
Lingua dell'esame
Italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita