Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato 1 Crediti
SSD:M-PED/03
Dettaglio del ModuloFocus pre-adolescenza e adolescenza: modelli/modi di accompagnamento durante la preadolescenze e adolescenza nel ciclo di vita della persona con autismo 2 Crediti
SSD:M-PED/03 ,M-PSI/04
Dettaglio del ModuloFocus eta' adulta: modelli/modi di accompagnamento all'adultità nel ciclo di vita della persona con autismo 3 Crediti
SSD:M-PED/03 ,M-PSI/04 ,M-PSI/08
Dettaglio del ModuloLa valutazione multidimensionale su base icf (2024/2025)
Codice insegnamento
4S012968
Crediti
2
Coordinatore
Non ancora assegnato
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
L'insegnamento è organizzato come segue:
Gli strumenti ICF per la costruzione del progetto di vita
Docenti
Analisi del funzionamento biopsicosociale tramite l'ICF
Docenti
Durata
Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 8 e si terrà nel periodo che va dal 1 novembre 2024 al 30 giugno 2025.Schema delle lezioni
Sono previste lezioni organizzate nel modo seguente: - 4 ore a distanza in un pomeriggio infrasettimanale - 4 ore in presenza, il venerdì pomeriggioModalità di erogazione della didattica
MISTA: A supporto del corso sarà attivata una pagina moodle, mentre per le lezioni a distanza sarà utilizzato Zoom dell'Università.
Sede per le lezioni in presenza: Università di Verona.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Durante il corso verrà richiesta l'elaborazione di un project work che sarà presentato dai corsisti in sede di discussione finale.