Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato - 2024/2025
In questa pagina sono riportate attività formative del corso di dottorato per l'anno accademico 2024/2025, erogate all'Università di Verona. Il catalogo completo con tutte le attività erogate a Verona e Bolzano si trova sul sito del Dottorato in Linguistica alla Libera Università di Bolzano:
VinKiamo as a best practice for citizen science: the example of German varieties in the Alps
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Sabrina Bertollo
Inflectional Morphology (Winter School)
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Stefan Rabanus
Linguistics and Large Language Models (Winter School)
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Andrea Padovan, Denis Delfitto, Gaetano Fiorin, Fabio d'Asaro, Andrea Padovan
Investigating linguistic variables using oral data: the AlpiLinK corpus
Crediti: 0,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Stefan Rabanus
Mapping linguistic variation with the REDE SprachGIS
Crediti: 1,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Marina Frank (Philipps-Universität Marburg), Stefan Rabanus
Phraseology and CxG
Crediti: 1
Lingua di erogazione: German (slides in English)
Docente: Elmar Schafroth, Sibilla Cantarini
Mapping linguistic variation with the REDE SprachGIS (2024/2025)
Docenti
Stefan Rabanus , Marina Frank (Philipps-Universität Marburg)
Referente
Crediti
1,5
Lingua di erogazione
English
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Obiettivi di apprendimento
Upon successful completion of this module, PhD students will be able to demonstrate their ability to create linguistic maps and utilize the additional features of REDE’s Geographic Information System.
Prerequisiti e nozioni di base
Knowledge of basic concepts in the area of morphosyntax (acquired in MA degree in linguistics or similar topic area).
Programma
Regionalsprache.de (REDE) is an innovative, long-term research project based at the Forschungszentrum Deutscher Sprachatlas in Marburg, focused on exploring the contemporary regional languages of German. Funded by the Akademie der Wissenschaften und der Literatur, Mainz, REDE offers an online platform designed for linguistic geography research.
The platform, www.regionalsprache.de, gives researchers access to a wealth of resources, including digitized linguistic atlases, audio recordings, Wenkerbögen, and a database of dialectological literature. The REDE SprachGIS allows you to:
1. Access the above mentioned linguistic maps, audio files, Wenkerbögen, and bibliography,
2. Create your own customized maps by importing and visualizing spatial data,
3. Publish and export maps with ease for use in your academic work.
The REDE platform can also be used for creating maps in other languages than German, which we will cover during the course as well.
Bibliografia
Modalità didattiche
Class with theoretical content and practical exercises.
Modalità di verifica dell'apprendimento
In class assessment.
Valutazione
Extent of the demonstrated skills; clarity and (terminological) accuracy of the answers.
Criteri di composizione del voto finale
Pass grade.
Lezioni Programmate
Quando | Aula | Docente | Argomenti |
---|---|---|---|
giovedì 17 aprile 2025 09:00 - 16:45 Durata: 6.00 |
Palazzo di Lingue - Co-Working [04 - M] | Marina Frank (Philipps-Universität Marburg) | Mapping linguistic variation with the REDE SprachGIS |
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Attività Formative della Scuola di Dottorato - 2024/2025
Please note: Additional information will be added during the year. Currently missing information is labelled as “TBD” (i.e. To Be Determined).
1. PhD students must obtain a specified number of CFUs each year by attending teaching activities offered by the PhD School.
First and second year students must obtain 8 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 5 CFUs; free choice activities provide 3 CFUs.
Third year students must obtain 4 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 2 CFUs; free choice activities provide 2 CFUs.
More information regarding CFUs is found in the Handbook for PhD Students: https://www.univr.it/phd-vademecum
2. Registering for the courses is not required unless explicitly indicated; please consult the course information to verify whether registration is required or not. When registration is actually required, instructions will be sent well in advance. No confirmation e-mail will be sent after signing up. Please do not enquiry: if you entered the requested information, then registration was silently successful.
3. When Zoom links are not explicitly indicated, courses are delivered in presence only.
4. All information we have is published here. Please do not enquiry for missing information or Zoom links: if the information you need is not there, then it means that we don't have it yet. As soon as we get new information, we will promptly publish it on this page.
Teaching Activities ex DM 226/2021: Linguistic Activities
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Law and Economics]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Life and Health Sciences - 1 st Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Life and Health Sciences - 2 nd Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Natural Sci. and Engineering-1st Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Arts and Humanities]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC PRESENTATION SKILLS [Natural Sci. and Engineering-2nd Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Arts and Humanities]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Law and Economics]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Life and Health Sciences - 1 st Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Life and Health Sciences - 2 nd Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Natural Sci. and Engineering-1st Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
ENGLISH FOR ACADEMIC WRITING SKILLS [Natural Sci. and Engineering-2nd Session]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
Teaching Activities ex DM 226/2021: Research management and Enhancement
SEMINARIO AVANZATO SULLE RISORSE BIBLIOTECARIE PER LA RICERCA [Arts and Humanities]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Italiano
SEMINARIO AVANZATO SULLE RISORSE BIBLIOTECARIE PER LA RICERCA [Law and Economics]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Italiano
SEMINARIO AVANZATO SULLE RISORSE BIBLIOTECARIE PER LA RICERCA [Scientific Area]
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Italiano
Teaching Activities ex DM 226/2021: Statistics and Computer Sciences
INTRODUCTION TO PROBABILITY (MODULE I)
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Marco Minozzo
CORSO STATISTICA - LIVELLO BASE
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
INTRODUCTION TO PROBABILITY (MODULE II)
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Marco Minozzo
INTRODUCTION TO STATISTICAL INFERENCE
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Marco Minozzo
VALIDITY AND RELIABILITY OF MEASUREMENTS AND DIAGNOSTIC TESTS
Crediti: 0,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessandro Marcon
USO DI R PER L'ANALISI STATISTICA - LIVELLO BASE
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
STUDY DESIGN IN OBSERVATIONAL AND EXPERIMENTAL RESEARCH
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Alessandro Marcon
USO DI R PER L'ANALISI STATISTICA - LIVELLO INTERMEDIO
Crediti: 0,8
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Alessandro Mantovani
SURVIVAL ANALYSIS: LOG-RANK TEST, KAPLAN-MEIER SURVIVAL CURVES, COX REGRESSION MODEL
Crediti: 1,5
Lingua di erogazione: English - Inglese
Docente: Simone Accordini
APPLICATION OF META-ANALYSIS TO THE EPIDEMIOLOGICAL OR MEDICAL FIELD
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Giuseppe Verlato
CORSO STATISTICA - LIVELLO INTERMEDIO
Crediti: 2,5
Lingua di erogazione: Inglese
DETERMINATION OF SAMPLE SIZE TO ACHIEVE A PREDEFINED PRECISION OR POWER
Crediti: 0,5
Lingua di erogazione: inglese
Docente: Giuseppe Verlato
GENERALIZED LINEAR MODELS: LOGISTIC REGRESSION, LOGLINEAR MODEL, POISSON MODEL
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Lucia Cazzoletti
Teaching Activities: Free choice
DOING INTERVIEWS IN QUALITATIVE RESEARCH
Crediti: 2
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Chiara Sita'
PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI FOCUS GROUP
Crediti: 2
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Alessia Maria Aurora Bevilacqua
PROTECTING PSYCHOLOGICAL WELL-BEING IN THE PHD PROGRAM. DEVELOPMENT AND ENHANCEMENT OF PERSONAL STRATEGIES AND ATTITUDES PREDISPOSING TO PROFESSIONAL SATISFACTION AND ETHICAL COLLABORATION
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Michela Rimondini
QUANDO LA RICERCA SI FA ETICA (PERCORSO ORGANIZZATO E FINANZIATO DAL TEACHING AND LEARNING CENTER DI UNIVR)
Crediti: 2
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Roberta Silva
APPROCCI E METODOLOGIE PARTECIPATIVE NELLA RICERCA CON GLI ATTORI DEL TERRITORIO
Crediti: 1,5
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Antonietta De Vita
...E SE VOLESSI FARE IMPRESA
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
IMPARA IL MARKETING DIGITALE
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
LA POESIA ITALIANA ALL'ESTERO
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Massimo Natale
THE EMPIRICAL PHENOMENOLOGICAL METHOD (EPM): THEORETICAL FOUNDATION AND EMPIRICAL APPLICATION IN EDUCATIONAL AND HEALTHCARE FIELDS
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Luigina Mortari
DOTTORATO E MERCATO DEL LAVORO: WORKSHOP FORMATIVI PER DOTTORANDI E NEO-DOTTORI DI RICERCA
Crediti: 4
Lingua di erogazione: Italiano
ARE YOU SURE YOU CAN DEFEAT A CHATBOT?
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
MEETING UKRAINE: THE IMPACT OF WAR AND FUTURE OPPORTUNITIES
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
EMOTIONS, BELIEFS, AND SKILLS TO FACE CLIMATE CHANGE AND EMBRACE CLIMATE ACTION
Crediti: 0,5
Lingua di erogazione: Inglese
OPEN SCIENCE: THE MIGHTY STICK AGAINST "BAD" SCIENCE
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Michele Scandola
COMPUTATIONAL MECHANISMS UNDERLYING SENSORIMOTOR LEARNING
Crediti: 4,5
Lingua di erogazione: English
Docente: Matteo Bertucco
CSF DYNAMICS: ANATOMICAL AND FUNCTIONAL FEATURES
Crediti: 0,5
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Alberto Feletti
DIFFERENTIAL DIAGNOSIS OF DEMYELINATING DISEASES OF THE CENTRAL NERVOUS SYSTEM
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Alberto Gajofatto
IL SONNO E I SUOI DISTURBI: FOCUS SULLE PARASONNIE E I DISTURBI DEL MOVIMENTO IN SONNO
Crediti: 1,5
Lingua di erogazione: italiano o inglese
Docente: Elena Antelmi
IMAGING TECHNIQUES FOR BODY COMPOSITION ANALYSIS
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese/English
Docente: Carlo Zancanaro
RESEARCH TECHNIQUES IN NEUROSCIENCE: MONITORING AND MODULATING NEURONAL ACTIVITY
Crediti: 2,3
Lingua di erogazione: non prevista
Docente: Giuseppe Busetto
Loading...
Linee guida percorso formativo
Di seguito i file che contengono le Linee guida per il percorso formativo e il regolamento per l'acquisizione dei crediti formativi (CFU) per l'Anno Accademico 2024/2025.
Documenti
Titolo | Info File |
---|---|
39th-cycle PhD students: handout of first meeting (3 October 2023) | pdf, it, 115 KB, 26/09/24 |
Dottorandi: linee guida generali (2023/2024) | pdf, it, 118 KB, 12/12/23 |
PhD students: general guidelines (2023/2024) | pdf, it, 89 KB, 12/12/23 |
PhD students: guidelines for editing your personal webpage | pdf, it, 434 KB, 12/12/23 |
Second and third-year PhD students: general guidelines (2024-2025) | pdf, it, 104 KB, 11/10/24 |