Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato
In questa pagina sono riportate le attività formative del corso di dottorato per l'anno accademico 2024/2025. Ulteriori attività verranno aggiunte durante l'anno. Ti invitiamo a verificare regolarmente la presenza di aggiornamenti!
Science communication workshop
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Giuseppe Bertini
Development and anatomy of the human olfactory system
Crediti: 0.8
Lingua di erogazione: English
Docente: Maria Paola Cecchini
Neuropsychology and rehabilitation: a clinical view for research
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Valentina Varalta
Energetics and mechanics of sprints and shuttles
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Paola Zamparo, Andrea Monte
Neural correlates of perceptual awareness
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Silvia Savazzi
The complex interaction between neuroinflammation and neurodegeneration: from cell and animal models to human neurological diseases
Crediti: 1.5
Lingua di erogazione: Italiano/Inglese
Docente: Paolo Fabene, Roberta Magliozzi
Vintage research techniques in human cognitive neuroscience
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Silvia Savazzi
Public Engagement and dissemination in Science - tips for ethical citizen involvement in research in Neuroscience, Psychological and Psychiatric Science and Movement Science
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Isolde Martina Busch
Bodily-self perception in healthy and pathological conditions
Crediti: 2
Lingua di erogazione: English
Docente: Angela Marotta
Natural environments and psycho-social functioning and well-being
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Cinzia Perlini, Valeria Donisi
Introduction to Intraoperative Neurophysiology (ION) during surgery for brain gliomas
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Francesco Sala
Mesenchymal Stem Cells as a therapeutic strategy for Neurodegenerative Diseases
Crediti: 1
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Ermanna Turano
Mindfulness, emotion regulation and stress management in research career
Crediti: 5
Lingua di erogazione: English
Docente: Michela Rimondini, Valeria Donisi
Modern research techniques in human cognitive neuroscience
Crediti: 1.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Chiara Mazzi
Introduction to Intraoperative Neurophysiology (ION) during surgery for brain gliomas (2024/2025)
Docente
Referente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Sede
VERONA
Obiettivi di apprendimento
Il corso mira ad illustrare i principi di base per la valutazione pre- (trattografia, nTMS, valutazione neuropsicologica) e intra-operatoria (neurofisiologia intraoperatoria) dei pazienti operati per glioma cerebrale
Prerequisiti e nozioni di base
Essere iscritti al Corso di Dottorato in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche e Scienze del Movimento dell'Università di Verona
Programma
Principi di neuroimaging funzionale (trattografia, stimolazione magnetica transcranica navigata)
Neuronavigazione
Neurofisiologia Intraoperatoria (mappaggio corticale e sottocorticale, monitoraggio delle funzioni sensitivo-motorie e visive).
Chirurgia a paziente sveglio
Verranno presentate le tecniche e discussi casi illustrativi.
Modalità didattiche
Lezioni frontali in presenza
Biblioteca di Neurochirurgia, I piano Padiglione 2 OCM B.go Trento
Giovedì 13 Marzo 2025 17:00-19:00
Giovedì 27 Marzo 2025 17:00-19:00
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita