Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia contemporanea I - LM
Storia della scienza e delle tecniche - LM
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese
Storia moderna I - LM (Antropologia storica)
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Letteratura latina medievale II
Storia dell'arte medievale (m)
Un insegnamento a scelta
Storia delle dottrine politiche I
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia contemporanea I - LM
Storia della scienza e delle tecniche - LM
Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese
Storia moderna I - LM (Antropologia storica)
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Letteratura latina medievale II
Storia dell'arte medievale (m)
Un insegnamento a scelta
Storia delle dottrine politiche I
Applicazioni informatiche alla ricerca storica
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia dei paesi islamici I (2024/2025)
Codice insegnamento
4S003224
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Periodo
1° semestre lezioni Trento dal 16 set 2024 al 20 dic 2024.
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso si prefigge di ricostruire le linee fondamentali della storia contemporanea dei paesi islamici, con particolare riguardo al cosiddetto Medio Oriente allargato, incentrando l'analisi sullo sviluppo delle forme di statualità e sull'evoluzione delle istituzioni politiche. Il fine è di fornire un'immagine articolata e complessa delle dinamiche che percorrono gli stati mediorientali contemporanei, anche in relazione alla geopolitica internazionale.