Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
CuCi 1 A | 23-set-2024 | 31-ott-2024 |
CuCi 1 B | 11-nov-2024 | 21-dic-2024 |
CuCi 2 A | 17-feb-2025 | 29-mar-2025 |
CuCi 2 B | 7-apr-2025 | 31-mag-2025 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione invernale | 7-gen-2025 | 15-feb-2025 |
Sessione estiva | 3-giu-2025 | 26-lug-2025 |
Sessione autunnale | 25-ago-2025 | 20-set-2025 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione straordinaria a.a. 2023/24 | 31-mar-2025 | 5-apr-2025 |
Sessione estiva | 7-lug-2025 | 12-lug-2025 |
Sessione autunnale | 3-nov-2025 | 8-nov-2025 |
Sessione straordinaria a.a. 2024/25 | 27-mar-2026 | 2-apr-2026 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Chiusura palazzi | 2-nov-2024 | 2-nov-2024 |
Vacanze di Natale | 23-dic-2024 | 6-gen-2025 |
Vacanze di Pasqua | 19-apr-2025 | 21-apr-2025 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2025 | 25-apr-2025 |
Festa dei lavoratori | 1-mag-2025 | 1-mag-2025 |
Festa del Santo Patrono | 21-mag-2025 | 21-mag-2025 |
Vacanze estive | 11-ago-2025 | 16-ago-2025 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia dell'arte medievale (m) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S02264
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Storia dell'arte medievale (m) [Sede VR] del corso Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche
- Storia dell'arte medievale (m) del corso Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Periodo
CuCi 1 A, CuCi 1 B
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Acquisire una buona conoscenza di base dei fenomeni artistici del periodo considerato, promuovere lo spirito critico dello studente e agevolare la lettura del testo visivo, quale obbiettivo fondamentale di apprendimento, attraverso l'analisi iconografica, iconologica e stilistica delle opere esaminate.
Prerequisiti e nozioni di base
Sono prerequisiti le conoscenze generali e specifiche derivanti dall'aver sostenuto durante il corso di laurea triennale l'esame di Storia dell'Arte Medievale e le competenze generali e specifiche con esso acquisite. Nel caso non si fosse, sostenuto, si consiglia di rivolgersi alla docente.
Programma
L'insegnamento di Storia dell'Arte Medievale del corso magistrale ha carattere monografico; il tema specifico cambia ogni anno, ma l'obiettivo è sempre quello di approfondire criticamente argomenti complessi della cultura artistica medievale relativi all'area italiana ed europea.
In rapporto agli anniversari francescani di questi anni, il corso 2024-2025 sarà dedicato a san Francesco e a temi iconografici legati al santo fra XIII e inizi del XIV secolo. Si considereranno le rappresentazioni più antiche della sua figura e della sua vita fino ai cicli presenti nella basilica di Assisi, ultimo dei quali quello che si trova nella chiesa inferiore in corrispondenza delle vele della volta sopra l'altare e sopra la tomba di Francesco. Attenzione particolare sarà data inoltre, con sopralluoghi, alle testimonianze di iconografia francescana presenti a Verona, in particolare nella chiesa di San Fermo Maggiore, fino agli inizi dell'Ottocento appartenente all'ordine dei frati Minori.
Il programma dettagliato e le indicazioni su come reperire la bibliografia saranno forniti all'inizio del corso; si ricorda che alcuni materiali di studio e i power point presentati a lezione saranno depositati nel sito e-learning/moodle. Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, per poter accedere al sito dell'insegnamento e sostenere l'esame dovranno pertanto iscriversi alla piattaforma informatica di ateneo.
PROGRAMMA DI LETTURE
Grado Giovanni Merlo, Nel nome di Francesco. Storia dei frati Minori e del francescanesimo sino agli inizi del XVI secolo, Padova 2003, pp. 7-56 (lettura d’inquadramento storico sulla figura di Francesco)
° Chiara Frugoni, Francesco d’Assisi, santo, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Roma 1995 (scaricabile da internet)
° Donald Cooper, ‘In loco tutissimo et firmissimo’: The Tomb of St. Francis in History, Legend and Art, in The Art of the Franciscan Order in Italy, ed. By W.R. Cook, Leiden 2005, pp. 1-37 (moodle)
° Milvia Bollati, Gloriosus Franciscus. Un’immagine di Francesco tra agiografia e storia, Padova 2015 (moodle)
Milvia Bollati, L’Umbria e l’iconografia francescana delle origini, in Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro, catalogo della mostra (Perugia, marzo – giugno 2024), Cinisello Balsamo 2024, pp. 95-107
° Luciano Bellosi, La barba di San Francesco. Nuove proposte per il ‘problema di Assisi’, in “Prospettiva”, 2006, pp. 143-164
Donald Cooper, J. Robson, The Making of Assisi. The Pope, The Franciscans and the Painting of the Basilica, New Haven – London 2013, pp. 17-33 (Nicholas IV: a Franciscans Pope)
Chiara Frugoni, Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore di Assisi, Torino 2015, pp. 216-418
E. Ravaud, L. Pisani, D. Cooper, La stigmatisation de saint François d’Assise, in Giotto e compagni, catalogo della mostra (Paris, Louvre, aprile – luglio 2013), Paris 2013, pp. 76-93
Schede di opere da Il Maestro di San Francesco e lo stil novo del Duecento umbro, catalogo della mostra (Perugia, marzo – giugno 2024), Cinisello Balsamo 2024, pp. 220-227, 234-252
* I saggi di studio, non depositati su moodle o non scaricabili da internet (qui segnalati con °) sono reperibili presso la copisteria Trenta e oltre in via Timavo
** Per una conoscenza di base su Giotto si rimanda a L. Bellosi, Giotto, Firenze (Scala) 2000
*** Come letture consigliate:
Henry Thode, Franz von Assisi und die Anfänge der Kunst der Renaissance in Italien, Berlin 1885; 2 ed. ampliata Berlin 1904 (ed italiana Francesco d’Assisi e le origini dell’arte del rinascimento in Italia, a cura di L. Bellosi, Roma 1993)
Chiara Frugoni, Francesco e l’invenzione delle stimmate, Torino 1993 Luciano Bellosi, La pecora di Giotto, Torino 1985, ried. 2015
Bibliografia
Modalità didattiche
Le lezioni si terranno in presenza. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata.
Le lezioni frontali saranno tenute usando dei powerpoints, che poi saranno messi a disposizione in pdf su Moodle.
Sono previste uscite didattiche da concordare con i frequentanti; ad esse sarebbe opportuno partecipassero, per quanto possibile, anche i non frequentanti. Auspicabile sarebbe un viaggio di studio ad Assisi.
In base al numero degli studenti potrà essere organizzata un’attività di tipo seminariale.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova d’esame è orale e verte sui testi indicati all’inizio del corso e, per i frequentanti, anche sugli appunti delle lezioni. Durante il colloquio si farà riferimento costante alle immagini presentate a lezione e disponibili a frequentanti e non frequentanti per il tramite dei power point in pdf caricati su moodle.
Criteri di valutazione
Criteri di valutazione
La prova consiste in un colloquio teso a verificare:
- la profondità e l’ampiezza delle conoscenze maturate e la capacità di esporle con chiarezza;
- la capacità analitica e argomentativa;
- l’abilità di collegare in forma sistematica le conoscenze;
- l’autonomia di giudizio.
Criteri di composizione del voto finale
Il voto finale è espresso in trentesimi.
Lingua dell'esame
italiano
Tipologia di Attività formativa D e F
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Attività FAI (3 cfu) | F |
Edoardo Bianchi
(Coordinatore)
|
1° 2° | Conferenze Musei Civici di Verona | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° | "Crisi della democrazia? Dialoghi sul mondo che verrà" (seconda edizione). Ciclo di conferenze pubbliche | F |
Giovanni Bernardini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Mondi di Moda: temi e protagonisti | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Sophia: i giovedì culturali dell’ISSR di Verona (2024). Quando l’arte rappresenta il nuovo testamento. Gli atti degli apostoli | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
1° 2° | Storie e protagonisti a Palazzo Miniscalchi | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° | TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Visual art collections management and curating. Graffiti staccato e street art a Verona | F |
Luca Bochicchio
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Attività FAI (3 cfu) | F |
Edoardo Bianchi
(Coordinatore)
|
1° 2° | Conferenze Musei Civici di Verona | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Corso di introduzione al sistema informatico Sigecweb | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Gis per l’archeologia | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Progettazione Web per i Beni Culturali | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Visual art collections management and curating. Graffiti staccato e street art a Verona | F |
Luca Bochicchio
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Attività FAI (3 cfu) | F |
Edoardo Bianchi
(Coordinatore)
|
1° 2° | Conferenze Musei Civici di Verona | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Corso di introduzione al sistema informatico Sigecweb | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Gis per l’archeologia | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Progettazione Web per i Beni Culturali | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato | F | Non ancora assegnato |
1° 2° | Visual art collections management and curating. Graffiti staccato e street art a Verona | F |
Luca Bochicchio
(Coordinatore)
|
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Area riservata studenti
Prova finale
Alla prova finale per il conseguimento della laurea magistrale in Storia delle arti sono assegnati 24 cfu. La prova finale consiste nella preparazione e nella discussione di una tesi di laurea magistrale, di non meno di 120 pagine scritte, elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un docente relatore; è prevista la figura del correlatore. L'argomento della prova finale deve riguardare uno degli insegnamenti del piano di studi. I laureati devono saper dimostrare con il lavoro di tesi di aver applicato le loro conoscenze, di possedere capacità di comprensione e abilità nella risoluzione di problemi e nell'affrontare tematiche nuove in modo autonomo e in un contesto di ricerca e di progettazione originale. La discussione della prova finale ha luogo davanti a una Commissione composta secondo le relative norme del Regolamento didattico di Ateneo. Per la prova finale è previsto un massimo di 7 punti. Per l'attribuzione del punteggio la commissione si attiene ai seguenti criteri: 1) originalità dell'elaborato; 2) efficacia e coerenza nelle argomentazioni; 3) qualità della scrittura; 4) capacità dello studente di illustrare e discutere adeguatamente il suo lavoro davanti alla commissione. La votazione è espressa in centodecimi, a cui la Commissione può aggiungere, in casi di eccellenza, la distinzione della lode.
Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea
Calendari discussione e proclamazione di laurea
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:
- Polo Zanotto (vicino si trova il Palazzo di Lettere)
- Palazzo ex Economia
- Polo Santa Marta
- Istituto ex Orsoline
- Palazzo Zorzi (Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona)