Iscriversi
In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.
Modalità iscrizione
- Tipo di Accesso
-
Il Corso di Studio in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali
è ad accesso programmato e prevede il superamento di una prova obbligatoria di ammissione, definita nel bando di concorso. Tale test dà accesso a una graduatoria di ammissione e l'immatricolazione al corso è condizionata dalla posizione occupata nella graduatoria stessa.
Leggi i requisiti di ammissione - Iscrizione a tempo parziale
- Il Corso offre inoltre la possibilità dell'iscrizione a tempo parziale, per maggiori informazioni consultare il pagina informativa.
- Posti disponibili
-
18
- Tasse e agevolazioni
-
1° Rata: 350 euro
2° e 3° Rata: Variabile
Per determinare l'importo della seconda e terza rata si veda il prospetto tasse e contributi universitari pubblicati al sito contributi universitari.
Tasse e agevolazioni Simulatore tasse: Il simulatore permette il calcolo di tasse e contributi universitari in base allISEEU/ISEE parificato per la.a. 2023/2024 e non sono richieste credenziali per il suo utilizzo.
Il risultato del simulatore è assolutamente indicativo e non ufficiale.
Simulatore tasse
Come iscriversi
Leggi con attenzione il bando di ammissione. La sintesi della procedura non sostituisce il bando di ammissione, che deve essere conosciuto dalle candidate e dai candidati ed è accettato nella sua integrità al momento dell’iscrizione al concorso.
1. Registrati su ESSE3 utilizzando il sistema di autenticazione SPID.
2. Iscriviti al concorso di ammissione su ESSE3 allegando la documentazione richiesta per la valutazione dei requisiti curriculari e dei titoli di ammissione; Attenzione: al termine della procedura di iscrizione, è visualizzabile la ricevuta contenente il numero di prematricola, che deve essere conservato dalle candidate e dai candidati in quanto indispensabile per visualizzare la propria posizione in graduatoria.
3. Dalla pagina “pagamenti” di ESSE3 procedi al pagamento tramite PagoPA del contributo di partecipazione al concorso entro i termini riportati nel bando di ammissione.
4. Sostieni la prova di ammissione (se rientri tra l'elenco degli ammessi).
5. Se risulti vincitore/vincitrice a seguito di pubblicazione della graduatoria o se sei ammesso/a in una successiva riassegnazione, immatricolati su ESSE3 entro la data stabilita nel bando o nell'avviso di pubblicazione della graduatoria o di riassegnazione. È necessario allegare la scansione di una fototessera con le caratteristiche indicate nel documento "Istruzioni acquisizione foto" .
6. Dalla pagina “pagamenti” di ESSE3 procedere al pagamento tramite PagoPA della prima rata, entro i termini indicati nel Bando di ammissione o negli avvisi di riassegnazione.
7. Attendi la email di conferma di avvenuta immatricolazione. Attenzione: la conferma potrebbe arrivare dopo alcuni giorni, poiché gli uffici devono verificare l’idoneità della documentazione.
Studenti con disabilità e DSA
Le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato sono organizzate tenendo conto dei diritti e delle esigenze delle candidate e dei candidati con disabilità o disturbo dell’apprendimento. Maggiori info: Supporto per le prove di ammissione per candidati con disabilità o DSA.
Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali
Info test:
-
Data prova:
28 settembre 2023 ore 13:00
-
scadenza domanda selezione:
4 settembre 2023 ore 12:00.
Iscrizioni aperte dal 1 agosto 2023.
-
Data pubblicazione prima graduatoria:9 ottobre 2023
Costi:
50,00 euro
Documento Bando:
HELP center iscrizioni
Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.
CONTATTAFAQ - domande sull'iscrizione
Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.
LEGGIPAGINA IN AGGIORNAMENTO
La pagina dei requisiti del Corso è in fase di modifica e aggiornamento