Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
I semestre (Lingue e letterature straniere) | 25-set-2023 | 22-dic-2023 |
II semestre (Lingue e letterature straniere) | 19-feb-2024 | 25-mag-2024 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
ESAMI LINGUE - sessione invernale | 8-gen-2024 | 10-feb-2024 |
ESAMI LINGUE - sessione estiva | 27-mag-2024 | 20-lug-2024 |
ESAMI LINGUE - sessione autunnale | 26-ago-2024 | 21-set-2024 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
LAUREE LINGUE - sessione estiva (a.a. 2023-2024) | 8-lug-2024 | 13-lug-2024 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Festa di Ognissanti | 1-nov-2023 | 1-nov-2023 |
Festa dell'Immacolata | 8-dic-2023 | 8-dic-2023 |
LINGUE - Vacanze di Natale | 23-dic-2023 | 7-gen-2024 |
Vacanze di Pasqua | 30-mar-2024 | 1-apr-2024 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2024 | 25-apr-2024 |
Festa del Lavoro | 1-mag-2024 | 1-mag-2024 |
Festa del Santo Patrono | 21-mag-2024 | 21-mag-2024 |
Festa della Repubblica | 2-giu-2024 | 2-giu-2024 |
Vacanze estive | 12-ago-2024 | 17-ago-2024 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Lingue e letterature straniere.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Bendazzoli Claudio
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Germanic philology LM. Manuscript and Textual Studies
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Germanic philology LM. Manuscript and Textual Studies
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Histoire de la Langue Française (2024/2025)
Codice insegnamento
4S002983
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Lingua francese per l'editoria (m) del corso Laurea magistrale in Editoria e giornalismo
Lingua di erogazione
Francese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE
Periodo
II semestre (Area Lingue e letterature straniere) dal 17-feb-2025 al 24-mag-2025.
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Alla fine del corso gli studenti sapranno dimostrare: - di aver acquisito una metodologia che permetta uno studio diacronico della lingua francese sulla base di documenti storici, tra cui i dizionari e le enciclopedie, accessibili in diversi formati; - di aver acquisito conoscenze relative alla storia dell’editoria e della stampa in ambito francese e delle connessioni tra questa e la storia della lingua; - di utilizzare degli strumenti digitali applicati allo studio della storia della lingua francese.
Prerequisiti e nozioni di base
Buona conoscenza della lingua francese.
***
Bonne connaissance de la langue française.
Programma
L’insegnamento affronta la nascita e l’evoluzione della lingua francese, al fine di esaminare i tratti salienti del francese in diacronia.
Il programma è DIFFERENZIATO FRA STUDENTI FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI
a) STUDENTI FREQUENTANTI :
Gli studenti frequentanti faranno riferimento agli appunti delle lezioni, al materiale su Moodle e alle indicazioni bibliografiche fornite in aula.
Sono previste due parti: una prima parte di carattere generale e una seconda parte di approfondimenti.
La prima parte offre un panorama dell’evoluzione della lingua, con particolare riferimento ai principali periodi dell’antico francese, del medio francese, del francese rinascimentale e dell’epoca classica. Per ciascuno di questi periodi saranno letti e commentati dei testi rappresentativi.
La seconda parte mira ad approfondire la nascita della lingua scientifica e tecnica, in particolare nei dizionari e nelle enciclopedie, nonché il francese del giornalismo dalle origini all’epoca rivoluzionaria.
Una particolare attenzione sarà dedicata all'uso di risorse digitali in aula per gli studenti frequentanti.
b) STUDENTI NON FREQUENTANTI
Gli studenti NON frequentanti sono tenuti a preparare integralmente i testi indicati nella sezione "Modalità didattiche".
***
Ce cours aborde la naissance et l'évolution de la langue française afin d'examiner les traits saillants du français en diachronie.
Le programme est DIFFÉRENCIÉ ENTRE ÉTUDIANTS FRÉQUENTANTS ET NON FRÉQUENTANTS
a) Les étudiants fréquentants :
Les étudiants fréquentants doivent préparer le matériel abordé en cours selon les indications bibliographiques fournies en salle de cours et disponibles sur Moodle.
Il y a deux parties : une première partie de nature générale et une seconde partie d'approfondissement.
La première partie offre un panorama de l'évolution de la langue française, avec une référence particulière aux principales périodes de l'ancien français, du moyen français, du français de la Renaissance et du français classique. Pour chacune de ces périodes, des textes représentatifs seront lus et commentés.
La deuxième partie vise à explorer l'émergence du langage scientifique et technique, notamment dans les dictionnaires et les encyclopédies, ainsi que le français du journalisme depuis ses origines jusqu'à l'époque révolutionnaire.
Une attention particulière sera consacrée à l'utilisation des ressources numériques pour l’histoire de la langue française.
b) ÉTUDIANTS NON FREQUENTANTS
Les étudiants non fréquentants doivent préparer intégralement les textes indiqués dans la section « Méthodes d'enseignement ».
Bibliografia
Modalità didattiche
Le modalità didattiche comprendono:
- Lezioni frontali riguardanti le principali nozioni teoriche.
- Lettura e analisi di testi relativi a diverse epoche della lingua francese.
- Attività di ricerca e presentazioni in aula guidate dalla docente.
- Uso di risorse digitali in aula.
MODALITÀ DI RECUPERO
Le lezioni perse potranno essere recuperate attraverso i materiali pubblicati su Moodle dopo ciascuna lezione. La docente è a disposizione per eventuali chiarimenti.
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Gli studenti NON frequentanti sono tenuti a preparare integralmente i seguenti testi (cfr. Bibliografia):
1. Perret Michèle, Introduction à l'histoire de la langue française, Paris, Sedes, 1998. (o un'edizione più recente).
2. Nabarra A. Le Journalisme à la recherche de lui-même au XVIIIe siècle: Les Modalités de l’information. Cahiers de l’Association internationale des études françaises. 1996;48(1):21–41. doi:10.3406/caief.1996.1235.
3. Steuckardt A. L’anglicisme politique dans la seconde moitié du 18e siècle. De la glose d’accueil à l’occultation. Mots. 2006;(82):9–22. doi:10.4000/mots.746
4. Brunot F. Histoire de la langue française des origines à nos jours / Ferdinand Brunot. A. Colin; 1966, 6, 1-2, Le XVIIIe siècle, cap. VIII "Les images", pp. 82-96.
***
Les méthodes d'enseignement comprennent :
- Des cours magistraux portant sur les principales notions du cours.
- La lecture et l'analyse de textes relatifs à différentes périodes de la langue française.
- Des activités de recherche et des présentations en cours.
- L' utilisation de ressources numériques.
MODES DE RATTRAPAGE
Le matériel des cours sera publié sur Moodle après chaque cours. L'enseignant est disponible pour tout éclaircissement.
ÉTUDIANTS NON FREQUENTANTS
Les étudiants non fréquentants doivent préparer les textes suivants dans leur intégralité (voir bibliographie) :
1. Perret Michèle, Introduction à l'histoire de la langue française, Paris, Sedes, 1998. (ou une édition plus récente).
2. Nabarra A. Le Journalisme à la recherche de lui-même au XVIIIe siècle : Les Modalités de l'information. Cahiers de l'Association internationale des études françaises. 1996;48(1):21–41. doi:10.3406/caief.1996.1235.
3. Steuckardt A. L'anglicisme politique dans la seconde moitié du 18e siècle. De la glose d'accueil à l'occultation. Mots. 2006;(82):9–22. doi:10.4000/mots.746
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova è orale e si svolge interamente in lingua francese.
Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI
***
L'épreuve orale, entièrement en français, vise à vérifier l'acquisition du contenu thématique du cours.
Les étudiants ayant des troubles d’apprentissage qui souhaitent demander une adaptation de l'épreuve d'examen doivent suivre les instructions données ICI.
Criteri di valutazione
La valutazione terrà conto dei seguenti aspetti:
- l’acquisizione delle nozioni teoriche;
- l'analisi e il commento dei testi;
- la chiarezza espositiva.
***
L'évaluation prendra en compte les aspects suivants :
- l'acquisition de notions théoriques ;
- l'analyse et le commentaire des textes ;
- la clarté de l'exposé.
Criteri di composizione del voto finale
La valutazione è espressa in 30esimi.
Agli studenti frequentanti è data la possibilità di preparare degli exposés durante il corso, la cui valutazione contribuisce al voto finale.
***
La notation est exprimée sur 30.
Les étudiants fréquentants ont la possibilité de préparer des exposés pendant le cours, dont l'évaluation contribue à la note finale.
Lingua dell'esame
Francese. Français. French.
Tipologia di Attività formativa D e F
Nei piani didattici di ciascun Corso di studio è previsto l’obbligo di conseguire un certo numero di CFU di tipologia D e di tipologia F.
CFU D (attività a scelta dello studente)
I CFU D possono essere acquisiti mediante:
- insegnamenti non obbligatori nel proprio piano didattico (previa approvazione del Presidente del Collegio didattico per insegnamenti non selezionabili in autonomia)
- attività accreditate dal Collegio didattico
- competenze linguistiche (diverse o ulteriori) rispetto a quelle obbligatorie
- tirocini o stage
- TALC (competenze trasversali).
Il numero di CFU D va calcolato complessivamente sull’intero triennio/biennio e non è legato all'annualità.
Competenze trasversali
Scopri i percorsi formativi promossi dal Teaching and learning centre dell'Ateneo, destinati agli studenti iscritti ai corsi di laurea, volti alla promozione delle competenze trasversali: https://talc.univr.it/it/competenze-trasversali
Nota bene: i corsi TALC sono riconosciuti solo come CFU D.
Contamination Lab
Il Contamination Lab Verona (CLab Verona) è un percorso esperienziale con moduli dedicati all'innovazione e alla cultura d'impresa che offre la possibilità di lavorare in team con studenti e studentesse di tutti i corsi di studio per risolvere sfide lanciate da aziende ed enti. Il percorso permette di ricevere 6 CFU in ambito D. Scopri le sfide: https://www.univr.it/clabverona
ATTENZIONE: Per essere ammessi a sostenere una qualsiasi attività didattica, incluse quelle a scelta, è necessario essere iscritti all'anno di corso in cui essa viene offerta. PER I LAUREANDI: Si raccomanda ai laureandi delle sessioni di novembre e marzo/aprile di NON svolgere attività extracurriculari del nuovo anno accademico (cui loro non risultano iscritti), essendo tali sessioni di laurea con validità riferita all'anno accademico precedente. Le attività formative svolte in un anno accademico cui non si è iscritti, non danno luogo a riconoscimento di CFU.
CFU F
I CFU F sono solitamente relativi ad abilità informatiche, competenze linguistiche, stage e tirocini, attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro e altre attività accreditate come tali dal Collegio Didattico. Nel corso di laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture sono previste le seguenti tipologie:
curriculum Languages and Literatures:
• 6 CFU per Teaching Lab (incluso tirocinio/project work)
• 6 CFU per ulteriori attività
curriculum Digital Culture:
• 6 CFU per laboratori
• 6 CFU per Digital Lab (incluso tirocinio/project work)
Le eventuali attività di stage sono finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare utilità per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’acquisizione di abilità specifiche d’interesse professionale.
Per scoprire tutte le attività didattiche accreditate dal Collegio didattico clicca qui
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Esercitazioni Linguistiche CLA
Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:
- Polo Zanotto (vicino si trovano anche il Palazzo di Lettere e di Lingue)
- Polo Santa Marta
Attività accreditate D/F
Calendario didattico dettagliato
Competenze linguistiche (prima e seconda lingua)
Competenze linguistiche in magistrale (terza lingua CFU F)
Compilazione del piano didattico
Corso di Lingua catalana a.a. 2024-25
Corso di Lingua portoghese
Erasmus+ e altre esperienze all'estero
Percorso verso l'insegnamento
Una delle possibilità per gli studenti dopo il conseguimento della laurea magistrale è l’insegnamento nella scuola: l’Università degli Studi di Verona è tra gli enti accreditati dal MIUR per l'erogazione di corsi di formazione e aggiornamento e qualificazione delle competenze per insegnanti. Il percorso per diventare insegnante è legato alle seguenti condizioni:
1a CONDIZIONE
Il possesso della laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso; il futuro insegnante dovrà, inoltre, soddisfare i requisiti di accesso previsti per la classe di concorso scelta.
Per le classi di concorso:
- A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e
- A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I primo grado)
sono previsti i seguenti requisiti di accesso (vedi l’allegato A al DM 259/2017):
1) 18 CFU nei settori scientifico disciplinari L-LIN/01 e/o L-LIN/02
2) 36 CFU della lingua di specializzazione scelta
3) 24 CFU della letteratura relativa alla lingua di specializzazione scelta.
I requisiti specifici delle classi di concorso A-24 e A-25 possono essere soddisfatti nell’ambito dei piani didattici o negli esami a scelta libera superati all’interno del percorso di studio universitario (Laurea Triennale e Magistrale), oppure attraverso l’iscrizione a corsi singoli.
Il requisito relativo alla lingua di specializzazione (2) è soddisfatto (sulla base degli esami previsti nel piano didattico) nell’ambito del percorso formativo che comprende una laurea triennale dell’area di Lingue e Letterature Straniere, seguita da una laurea magistrale della medesima area (qualsiasi Corso di Laurea triennale e magistrale dell’area di Lingue e Letterature Straniere).
Per verificare i requisiti relativi alla letteratura di specializzazione (3) e agli insegnamenti di linguistica che appartengono ai settori scientifico-disciplinari di L-LIN/01 e L-LIN/02 (1), invece, gli studenti sono invitati a consultare il proprio piano didattico per verificare il numero di CFU previsti nel percorso formativo.
2a CONDIZIONE
Il possesso dei 24 crediti formativi universitari o accademici acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno 6 CFU conseguiti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari:
1) pedagogia;
2) pedagogia speciale e didattica dell’inclusione;
3) psicologia; antropologia;
4) metodologie e tecnologie didattiche.
Percorso formativo 24 CFU
Consente di acquisire uno dei requisiti di partecipazione al concorso nazionale per l’accesso al “percorso annuale di formazione iniziale e prova” su posti comuni e di sostegno, ai sensi del D.Lgs 13 aprile 2017, n. 59 come modificato dalla legge n.145 del 30/12/2018 (c. dal 792 al 796).
I settori scientifico disciplinari, gli obiettivi formativi, le modalità organizzative e gli eventuali costi sono stati stabiliti dal D.M. 10 agosto 2017, n. 616.
Per sapere quali insegnamenti della propria carriera vengano automaticamente riconosciuti si rimanda alla pagina del sito di Ateneo dedicata al percorso formativo 24 CFU.
Si consiglia agli interessati di consultare la pagina https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/post-laurea/formazione-degli-insegnanti in costante aggiornamento, in particolare sezione documenti in cui vengono pubblicati formulari, programmi degli insegnamenti ed elenchi di studenti ammessi.
Tra gli insegnamenti automaticamente riconosciuti nell’ambito dei 24 CFU vi sono: Insegnamento delle lingue (L-LIN/02) e Apprendimento delle lingue (L-LIN/02), previsti nel piano didattico del curriculum Linguistico-didattico del CdS di Lingue e letterature straniere (LLS).
Gli studenti immatricolati nel CdS di LLS che hanno scelto i curricula Letterario e Artistico possono comunque inserire tali insegnamenti nel piano di studi come crediti D (a scelta libera).
Gli studenti immatricolati negli altri CdS triennali del Dipartimento di Lingue e letterature straniere (Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale; Lingue e culture per l’editoria [a esaurimento]; Lingue e letterature per l’editoria e i media digitali) posso inserire tali insegnamenti nella propria carriera solo su eventuale autorizzazione preventiva del Presidente del Collegio Didattico (mediante Help desk).
Il soddisfacimento della 1a e 2a condizione è requisito obbligatorio per partecipare ai concorsi di abilitazione o specifici percorsi post lauream previsti dal Ministero.
Presentazione dei corsi di studio e Open day
Prova finale
La prova finale, cui sono attribuiti 18 CFU, consiste nella preparazione, presentazione e discussione di un lavoro scritto su un argomento che riguardi una disciplina in cui sia stato superato almeno un esame nella carriera magistrale. Si tratta di una ricerca approfondita che dovrà produrre un saggio in lingua italiana o straniera di almeno ottanta cartelle. Guidato dal relatore, lo studente dimostrerà le proprie capacità di raccogliere informazioni e materiali bibliografici, di rielaborare e collegare tra loro le letture effettuate, di applicare conoscenze teorico-metodologiche all'analisi dei testi o alle problematiche affrontate. Lo studente potrà chiedere l’assegnazione di un argomento per la tesi dopo aver acquisito almeno 50 CFU del biennio.
La discussione della tesi avviene in presenza di una Commissione di Laurea composta da non meno di 5 docenti dell’Ateneo.
Alla prova finale potranno essere attribuiti non più di 11 punti su 110.
Lo studente potrà chiedere l’assegnazione di un argomento per la tesi dopo aver acquisito almeno 50 CFU del biennio.
Per le altre disposizioni, si rimanda espressamente al Regolamento Didattico di Ateneo e al Regolamento di Ateneo per gli studenti.
Il voto di laurea è formato da:
a) la media aritmetica dei voti conseguiti negli esami, rapportata a 110,
b) la valutazione dell’esame di laurea: un massimo di 11 punti riservati alla tesi magistrale e relativa discussione. Al candidato che abbia ottenuto il massimo dei voti può essere concessa la distinzione della lode, se la Commissione è unanime nel giudicare eccellente la tesi e ottima la discussione in sede di esame. A tesi particolarmente significative può essere riconosciuta anche la dignità di stampa.
c) punti supplementari di incentivazione:
- un massimo di 2 punti per le lodi (1 punto per due lodi, 2 punti per più lodi).
- 2 punti per la partecipazione al Programma Erasmus o assimilato, a condizione che lo studente: abbia acquisito almeno 12 CFU per un semestre di mobilità nel corso del ciclo di studi (24 CFU per due semestri di mobilità) e consegua il titolo finale entro la durata normale del corso di studi.
- 1 punto per la partecipazione al Programma Erasmus o assimilato, a condizione che lo studente: abbia acquisito almeno 12 CFU per un semestre di mobilità nel corso del ciclo di studi (24 CFU per due semestri di mobilità) e consegua il titolo finale anche oltre la durata normale del corso di studi.
Non possono essere attribuiti punti di incentivazione per qualsiasi esperienza all’estero svolta dallo studente su iniziativa privata, anche se riconosciuta come equipollente dal Dipartimento/Collegio Didattico.
Adempimenti amministrativi, scadenze domanda di laurea, calendari delle discussioni di laurea al seguente link Sessioni di laurea
Le sedute di laurea di tutti i corsi magistrali si tengono in presenza secondo i calendari pubblicati. La presenza alla seduta di laurea è condizione essenziale per il conseguimento del titolo di studio.
Stage e tirocini
Le attività di stage sono finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare interesse per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’acquisizione di abilità professionali specifiche.
Le attività di stage sono svolte sotto la diretta responsabilità di un singolo docente presso studi professionali, enti della pubblica amministrazione, aziende accreditate dall’Ateneo veronese.
I crediti maturati in seguito ad attività di stage saranno attribuiti secondo quanto disposto nel dettaglio dal “Regolamento d’Ateneo per il riconoscimento dei crediti maturati negli stage universitari” vigente.
- Tutte le informazioni in merito agli stage per futuri studenti sono disponibili alla pagina Stage e tirocini.
- Tutte le informazioni in merito agli stage per studenti iscritti sono pubblicate in MyUnivr - come fare per - stage e tirocini.
- Tutte le informazioni in merito agli stage per le aziende sono disponili alla pagina Stage e tirocini per azienze.
Ulteriori informazioni al seguente link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/gestione-carriere-studenti-lingue-e-letterature-straniere/stage-e-tirocini-lingue-e-letterature-straniere