Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Progettazione e realizzazione di interventi di educazione alla salute - STRUMENTI DI TELEMEDICINA E TELEMONITORAGGIO (2022/2023)
Codice insegnamento
4S010965
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Periodo
Lm Sio TN 1A 2S (Coorte 2022) dal 1 apr 2023 al 30 set 2023.
Programma
Introduzione alla telemedicina
Necessità della telemedicina
Definizione di telemedicina
Storia della telemedicina
Benefici della telemedicina
Tecnologie per la telemedicina
Strumenti hardware e software
Sistemi di comunicazione
Sicurezza dei dati
Applicazioni della telemedicina
Teleconsulto medico
Monitoraggio remoto del paziente
Telemedicina di emergenza
Telemedicina per la gestione delle malattie croniche
Bibliografia
Modalità didattiche
- Insegnamento frontale
- lavoro di gruppo
- saggio e presentazione finale
Modalità di verifica dell'apprendimento
Progetto Finale
Criteri di valutazione
Completezza del lavoro in base a criteri segnalati durante il corso
Lingua dell'esame
Italiano