Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale - 2022/2023
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Psicologia e psichiatria di consultazione in contesto ospedaliero
Il Corso intende promuovere tra operatori sanitari con diverse professionalità (medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, ecc…) modelli di cura che integrino le componenti biologiche, psicologiche e sociali alla base dei processi di patogenesi e salutogenesi nell’ambito della salute mentale. In particolare, gli obiettivi formativi comprendono l'acquisizione e l'approfondimento di conoscenze evidence-based e competenze specialistiche per la gestione degli aspetti psicofarmacologici, psicosociali e psicoterapeutici nel contesto ospedaliero. Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso lezioni frontali tenute da un pool interdisciplinare di esperti ed esercitazioni pratiche basate su casi clinici, che permetteranno di mettere in evidenza le criticità e le strategie da adottare nella pratica clinica al fine di innalzare la qualità delle cure offerte e favorire una solidità professionale basata su rigore scientifico, pensiero critico, empatia, etica e rispetto per la persona.
MichelaRimondini
Course director
Course enrollment
Requirements for admissions :
Per accedere ai Corsi di perfezionamento occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del
1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Per accedere al Corso di aggiornamento professionale occorre essere in possesso di Diploma di scuola superiore.
Ambito disciplinare: medicina e chirurgia, professioni sociali, professioni sanitarie, psicologia.
Evaluation criteria for admission :
La selezione dei candidati è prevista al superamento del numero massimo.
Valutazione del Curriculum Vitae.
- Diploma di Specializzazione in materie affini alle tematiche trattate nel corso di perfezionamento, fino a 5 punti;
- Esperienze cliniche nell’ambito della psicologia e psichiatria di consultazione, fino a 15 punti;
- Altri titoli e pubblicazioni scientifiche inerenti all’ambito del corso, fino a 10 punti.
A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2022/2023. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.
Minimo 7
Massimo 35
Uditori no
Study plan
Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2022/2023.