Master - 2022/2023
Master in Valutazione e management riabilitativo delle disfunzioni ed esiti chirurgici del complesso testa-collo (1° Livello)
Con l’inaugurazione del Dipartimento Testa-Collo dell’Azienda Ospedaliera di Verona, nasce il Master in Valutazione e Management Riabilitativo delle Disfunzioni ed Esiti Chirurgici del Complesso Testa Collo che si propone come una formazione post-lauream altamente specializzata grazie alla partecipazione di docenti e ricercatori che collaborano con il Dipartimento stesso, un fiore all’occhiello della sanità veneta.
NicolettaZerman
Direttore del corso
Iscrizione al Corso
Requisiti per l’ammissione :
- Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia;
- Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria;
Laurea di primo livello in una delle seguenti professioni sanitaria della riabilitazione L/SNT2:
- Laurea Triennale in Fisioterapia o Titolo Equipollente;
- Laurea Triennale in Logopedia o Titolo Equipollente;
- Laurea Triennale in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica o Titolo Equipollente.
Criteri di valutazione per l'ammissione :
Sarà fatta una valutazione del Curriculum Vitae, considerando:
- a) voto di Laurea (nel caso in cui, alla data di scadenza del bando, il candidato non abbia ancora conseguito la Laurea, sarà presa in considerazione e valutata la media aritmetica degli esami ottenuti nel corso di studi):
- b) altri titoli accademici conseguiti;
- c) anni di carriera;
- d) pubblicazioni scientifiche.
In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane di età.
Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2022/2023 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.
Minimo 14
Massimo 34
Uditori no
Piano didattico
Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2022/2023.