Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale - 2022/2023
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in OCR, Libro elettronico, biblioteca digitale: tecnologie per l’edizione e l’accessibilità
La digitalizzazione di massa del patrimonio librario che ha visto un crescente sviluppo negli ultimi decenni ha dimostrato che ci troviamo di fronte a un processo complesso che richiede lo sviluppo di competenze in diversi ambiti. Il corso OCR, LIBRO ELETTRONICO, BIBLIOTECA DIGITALE: TECNOLOGIE PER L’EDIZIONE E L’ACCESSIBILITA’ vuole costituire un punto di accesso alla testualità digitale e un primo passo verso lo sviluppo di progetti editoriali collaborativi, in un'ottica di sinergia tra mondo accademico ed istituzioni della memoria
AnnaBognolo
Course director
Course enrollment
Requirements for admissions :
Per accedere ai Corsi di perfezionamento occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Ambito disciplinare: formazione, lettere e filosofia, lingue e letterature straniere.
Per accedere ai Corsi di aggiornamento professionale occorre essere in possesso di: Diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Evaluation criteria for admission :
Selezione dei candidati solo al superamento del numero massimo.
Valutazione dei titoli.
Per laureati: voto di laurea.
Per diplomati: valutazione del diploma.
I candidati saranno valutati in base al voto di laurea/diploma:
110L – 110: 20 punti;
109 – 105: 18 punti;
104 – 100: 17 punti;
99 – 90: 15 punti;
89 – 80: 13 punti;
79 – 70: 10 punti.
In caso di parità di punteggio, si darà la precedenza al candidato di maggiore età.
La selezione dei candidati avverrà secondo il seguente ordine di precedenza:
1. studenti in uscita dal CdL Triennale in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali di Verona;
2. laureati in altri CdL;
3. diplomati (sulla base del voto di maturità, con priorità a operatori della pubblica amministrazione, insegnanti, operatori di archivi, musei, biblioteche).
Minimo 15
Massimo 25
Uditori no
Study plan
Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2022/2023.