How to enrol

How to enroll

Type of Access
The Study Course in Master's degree in Biology for Translational Research and Precision Medicine  provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements

How to enroll

All those who intend to enroll in a Master's Degree course must enroll in an assessment procedure for access requirements, on the Esse3 web-based career management system.

Step 1 - Register for the Eligibility Check

1.  Register on ESSE3.
2.  Submit your documents for the Eligibility Check for Master’s degrees: submit the required documents on ESSE3
Applicants who completed their Bachelor’s at another University will need to upload a self-certification form with a list of the exams they have completed.  The form  template can be downloaded on ESSE3 in the Eligibility Check section.
3.  Check the results on ESSE3. Once you have submitted your documents, these will be checked by the relevant Teaching and Student Services Unit, and your status will appear as one of the following:   

  • PROVA DA EFFETTUARE (Eligibility Check still to be carried out) - this will be displayed as soon as you have correctly submitted your application. Please note that you are not required to take any action at this stage.
  • IN VALUTAZIONE (In progress) - this means that some requirements are missing (e.g. exams that have not yet been recorded, missing certificates, etc.), or you need to attend an interview to assess your personal preparation. The relevant Teaching and Student Services Unit will contact you by email if needed.
  • RESPINTO (Rejected) - this means that you do not meet the entry requirements, and you will not be able to enrol.
  • ESONERATO (Exempt, or passed) - this means that your entry requirements have been judged as valid. In this case, you can enrol in your chosen degree programme.

Step 2 – Enrol

 4. Register on ESSE3 as soon as your status appears as ‘Esonerato’, by the deadline set out in the Academic Calendar. To complete your enrolment, you will need to scan and upload a passport photo that complies with the requirements set out in: ‘How to add your photo’.

 5. From the ‘payment’ dashboard on ESSE3 make the payment of the first instalment of your student fees via PagoPA, by the deadline set out in the Academic Calendar.

 6. Wait for confirmation email. Please note: you will not receive the confirmation email immediately, since the Enrolment Office will need to process and check your documents and qualifications before confirming your enrolment.

Non-EU students residing in non-EU countries

Non-EU students residing abroad must follow the instructions published on the page dedicated to international students: International students.

Documents and news

HELP center iscrizioni

Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.

CONTATTA

FAQ - domande sull'iscrizione

Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalità d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Università di Verona.

LEGGI

Title required for matriculation

Avere conseguito una laurea di primo livello in una delle seguenti classi:

  • classe L-13, classe L-2, oppure un titolo di studio conseguito all'estero idoneo ed equipollente in base alla normativa vigente;
  • classe SNT/03 (ovvero una laurea abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico);

oppure

  • essere in possesso di altro titolo di studio triennale o magistrale/a ciclo unico che appartiene a classi di laurea diverse da quelle indicate, purché risultino conseguiti almeno 60 CFU nei settori scientifico-disciplinari (SSD) delle aree BIO (SSD da BIO/01 a BIO/19), CHIM (da CHIM/01 a CHIM/12), e/o MED (da MED/01 a MED/50), di cui almeno 24 CFU nei SSD BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/18, BIO/19. Gli studenti che rientrano in queste condizioni devono fornire i dettagli della propria formazione pregressa, ossia la lista di tutte le attività formative effettuate.

Admission requirements

Avere acquisito una laurea di primo livello in una delle seguenti classi:

  • classe L-13, classe L-2, oppure un titolo di studio conseguito all'estero idoneo ed equipollente in base alla normativa vigente;
  • classe SNT/03 (ovvero una laurea abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico);

oppure

  • essere in possesso di altro titolo di studio triennale o magistrale/a ciclo unico che appartiene a classi di laurea diverse da quelle indicate, purché risultino conseguiti almeno 60 CFU nei settori scientifico-disciplinari (SSD) delle aree BIO (SSD da BIO/01 a BIO/19), CHIM (da CHIM/01 a CHIM/12), e/o MED (da MED/01 a MED/50), di cui almeno 24 CFU nei SSD BIO/06, BIO/09, BIO/10, BIO/11, BIO/13, BIO/18, BIO/19. Gli studenti che rientrano in queste condizioni devono fornire i dettagli della propria formazione pregressa, ossia la lista di tutte le attività formative effettuate.

Verifica dell’adeguatezza della personale preparazione

Il regolamento didattico del Corso di Laurea magistrale determina le modalità di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione. È infine richiesta la conoscenza di lingua inglese di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per la conoscenza delle lingue.


Curricular requirements

Gli studenti in possesso dei requisiti per l'ammissione possono presentare la domanda di iscrizione al corso di studi purché abbiano conseguito nella laurea triennale un voto uguale o superiore a 90/110; se al momento della presentazione della domanda di ammissione non sono ancora in possesso del titolo di laurea triennale, i candidati devono dimostrare di avere una media ponderata almeno pari a 25/30.

Il requisito della conoscenza della lingua inglese di livello B2 si ritiene soddisfatto nei seguenti casi:

  • Lo studente sia in possesso di idoneità di lingua inglese di livello B2 o superiore conseguita durante la precedente carriera universitaria, riconosciuta valida se il livello di competenza è chiaramente indicato nella denominazione;
  • Il titolo di laurea valido per l’accesso è stato conseguito in lingua inglese. I relativi documenti dovranno riportare l’indicazione formale che attesti l’inglese come lingua di insegnamento;
  • Lo studente sia in uno status di madrelingua inglese.

Methods and dates of verification

L’accesso è vincolato alla verifica del possesso dei requisiti. Una apposita Commissione istituita dal Collegio Didattico valuta le domande di ammissione ed approva o respinge la candidatura.


International students