How to enrol

How to enroll

Has been published the new admission news for the academic year 2023/2024 containing all the information necessary for enrollment.

Type of Access
This is a limited-entry programme. See admission requirements.
Read the admission requirements

Available positions

Minimo 16
Massimo 40
Uditori no


Taxes and Contributions

Quota iscrizione al Corso: € 900,00 + € 16,00 di marca da bollo
€ 466,00 all’atto dell’immatricolazione;
€ 450,00 seconda rata entro il 28/02/2024.


Benefit and incentives available

Attendance Requirements
obbligatoria 75%

Post Graduate Enrollment Service
Servizio Master e Corsi di Perfezionamento e di aggiornamento professionale
Attention

AVVISO: IL CORSO NON VERRA' ATTIVATO NELL'ANNO ACCADEMICO 23/24.

How to enroll

Applicants must apply online as indicated below.
Opening and closing deadlines for applying are indicated in Annex 1.
Please note: the procedure indicated below must not be followed by those applying for the Consulenza del lavoro course, who will have to follow the instructions set out in Art. 7 of this Call.
Application procedure
Step 1. Log into the ESSE3 online platform available at: https://univr.esse3.cineca.it/Start.do
If you are applying for the first time, you must first register in the system with your SPID login details. If you already have a student profile, you can use either your SPID or your GIA login details.
If your GIA login details have expired and/or forgotten you should request the recovery of your login details following the instructions at: www.univr.it/recuperocredenziali or logging in with your
SPID login details.
Please note: to complete your registration, you will need to have a scanned copy of your ID card on hand.

If you already have a profile in the system as a teaching staff/external user (company), you will need to create a student profile. Please note that you’ll have to re-register in the system if your tax ID number (codice fiscale) is not associated with your existing profile. If your tax ID no. has already been associated with your existing profile, please contact the Postgraduate Study Office.

Step 2. Once logged in, select “Segreteria > Concorso di ammissione > Iscrizione concorsi di ammissione” from the menu, then the course of your interest to complete the procedure. Then complete all the mandatory fields.
Once the application procedure is complete, the system will issue a registration receipt with a summary of your details, and you will receive an email confirming that your application has been submitted.
Students with disabilities or Specific Learning Disorder (SLD)/learning disabilities may request auxiliary aids and services if the course they are applying for requires them to pass an admission test2.

For further information and support for completing the online application procedure, please contact the Postgraduate Study Office, i.e. the “U.O. Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale” (Phone: +39 045 8028530– email segreteria.master@ateneo.univr.it)

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Project Designer Esperto in progettazione finanziata regionale e nazionale

Other documents (calendar, ranking list, etc.)

None Published classification yet

Admission requirements

Per accedere ai Corsi di perfezionamento occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Per accedere ai Corsi di aggiornamento professionale occorre essere in possesso di:
diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.


Evaluation criteria for admission

Selezione dei candidati solo al superamento del numero massimo.
È considerata rilevante, ai fini dell'ammissione, l'attinenza del proprio curriculum vitae rispetto al profilo professionale che si intende formare. L'esperienza già maturata nel settore e la
motivazione a perseguire gli obiettivi del corso di perfezionamento e aggiornamento professionale sono ulteriori caratteristiche valutate positivamente nei candidati.
La selezione sarà effettuata dal Comitato Scientifico attraverso lo screening delle candidature pervenute in base alla valutazione del curriculum vitae ed eventualmente mediante colloquio o videointervista, secondo i criteri specificati di seguito.

I candidati in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale sono valutati attraverso la griglia (punteggio massimo pari a 30/30):
1) percorso di studi, fino ad un massimo di 10 punti;
2) esperienze professionali e grado di motivazione nel perseguire gli obiettivi del corso, fino ad un massimo di 20 punti.

I candidati in possesso del diploma di laurea sono valutati attraverso
la griglia (punteggio massimo pari a 30/30):
1) percorso di studi, fino ad un massimo di 20 punti;
2) esperienze professionali e grado di motivazione nel perseguire gli obiettivi del corso, fino ad un massimo di 10 punti.


Benefit and incentives

Si desidera prevedere una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione, destinata ad un corsista che ricoprirà altresì il ruolo di tutor d’aula.