Programma

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.

Piano Didattico

Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).

Agire la leadership e coaching 6 Crediti

SSD:M-PSI/01 ,M-PSI/08 ,SECS-P/07

Dettaglio del Modulo+
Cultura organizzativa orientata alla centralita' della persona 2 Crediti

SSD:MED/42 ,MED/45

Dettaglio del Modulo+
Gestione del personale e benessere organizzativo 2 Crediti

SSD:M-PSI/06 ,SPS/09

Dettaglio del Modulo+
Laboratorio ed esercitazioni 2 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Seminari 1 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Project work 1 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+
Prova finale 0 Crediti

SSD:-

Dettaglio del Modulo+

Durata

Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 5 e si terrà nel periodo che va dal 8 gennaio 2024 al 31 maggio 2024.

Schema delle lezioni

Il Corso di perfezionamento prevede un impegno per l’attività teorica e di laboratorio, orientativamente il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, per un massimo di circa 10 giornate complessive. L'attività didattica si articola in 3 Attività formative, con lezioni interattive e metodologie didattiche basate sul confronto con esperti e discussione di casi. Saranno previste attività di simulazione per l’acquisizione delle abilità attese.

Periodo di svolgimento e sede

Periodo di svolgimento: gennaio/febbraio – maggio 2024.
Sede di svolgimento del corso: Polo Universitario delle Professioni Sanitarie, Azienda Provinciale per i Servizi sanitari (APSS), via Briamasco, 2; 38122, Trento.

Modalità di erogazione della didattica

Modalità a distanza per il 10% della didattica in presenza.


Project work, verifiche periodiche, prova finale

E’ previsto un esame finale che consisterà in un project work di applicazione dei contenuti e metodologie apprese.