Corsi di perfezionamento - 2024/2025

Corso di Perfezionamento in Operatore Economico Autorizzato - Responsabile delle questioni doganali

AVVISO: l'iscrizione è riaperta fino al 22 maggio 2025
Consolidare e al contempo sviluppare le competenze professionali di coloro che operano all’interno di realtà con vocazione internazionale sono gli obiettivi del Corso di Perfezionamento per “Responsabile delle questioni doganali” che l’Ateneo di Verona ha avviato avvalendosi di docenti altamente qualificati provenienti anche dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dal mondo professionale. Il percorso formativo, valido ai fini dell’aggiornamento professionale previsto dall’Agenzia delle Dogane, affronta con un approccio teorico-pratico i temi più caldi del diritto doganale e delle accise e dell’IVA sugli scambi internazionali.
Coloro che non sono in possesso del titolo di Laurea triennale possono iscriversi in qualità di uditore e conseguire la formazione ai fini dell'AEO.
Per l'iscrizione in qualità di uditore inviare una mail a: segreteria.master@ateneo.univr.it Maria Grazia Ortoleva
Course director

Duration : Months 8  (marzo 2025 - dicembre 2025)
CFU : 12
Class attendance requirements : obbligatoria 75%
Location: verona
Language : Italian
Mode of teaching : Blended mode
Type of Access : admission test, limited-entry degree

How to apply

Admission requirements :

Per accedere al Corso occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Coloro che non sono in possesso del titolo di Laurea triennale possono iscriversi in qualità di uditore e conseguire la formazione ai fini dell'AEO.

Per l'iscrizione in qualità di uditore inviare una mail a: segreteria.master@ateneo.univr.it

Benefit and incentives

A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2024/2025. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.

How to Apply
Available positions :

Minimo 5
Massimo 30
Uditori sì

Tuition fee: 416€ Taxes and Contributions
Application deadline: May 22, 2025

Study plan

Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2024/2025.

Credits 5.0
Diritto doganale
Credits 5.0
Iva e accise
Credits 2.0
Prova finale