Master - 2025/2026
Master in Formazione alla Supervisione in Servizio Sociale - I° e II° Livello
Attenzione: durante la fase di iscrizione al concorso di ammissione in Esse3, i candidati troveranno due concorsi: uno per l'iscrizione al Master di I livello e uno per l'iscrizione al Master di II livello. Leggere attentamente i requisiti di ammissione alla voce "Iscriversi".
Giorgio Gosetti
Course director
How to apply
Admission requirements :
Durante la fase di iscrizione al concorso di ammissione in Esse3, i candidati troveranno due concorsi diversi: uno per l'iscrizione al Master di I livello e uno per l'iscrizione al Master di II livello.
Per accedere al Master di I livello occorre essere in possesso di:
- laurea triennale nella classe L-39 (Servizio Sociale);
- laurea triennale nella classe 6 (Scienze del Servizio Sociale), DM 509/1999;
- diploma universitario in Servizio Sociale conseguito secondo l’ordinamento previgente al DM 509/1999;
- diploma universitario di assistente sociale valido ai fini dell’accesso ai corsi di laurea specialistica, ai master e agli altri corsi di formazione post-base, ai sensi della vigente normativa (L. 3/2003, Art. 22).
Per accedere al Master di II livello occorre essere in possesso di:
- laurea magistrale nella classe 87 (Servizio Sociale e Politiche Sociali);
- laurea specialistica nella classe 57/S (Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali);
Possono altresì partecipare i possessori di un titolo equivalente conseguito sulla base dei previgenti ordinamenti o un titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Ulteriori titoli richiesti per l'accesso:
Iscrizione alla Sezione A o B dell’albo degli Assistenti sociali.
Esperienza professionale come assistente sociale di base e/o specialista di almeno 10 anni, anche non consecutivi.
Evaluation criteria for admission :
E' prevista una valutazione dei candidati solo al superamento del numero massimo.
Criteri di valutazione:
- voto di laurea: massimo 10 punti;
- curriculum delle esperienze lavorative: massimo 50;
- colloquio: 40 punti.
Totale punti attribuibili: 100
A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2025/2026. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.
Minimo 17
Massimo 45
Uditori No
PA 110 E LODE 2
Study plan
Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2025/2026.