Corsi di perfezionamento - 2024/2025
Corso di Perfezionamento in Disturbo dello spettro autistico di livello 1 negli adulti
AVVISO: 1° APRILE 2025 APERTURA ISCRIZIONI II EDIZIONE:
Il Corso di Perfezionamento è organizzato in collaborazione con AULSS 9 e finanziato dalla Regione Veneto – Progetto “La cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” – Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico (DGR 332/2023 e 333/2023).
Corrado Barbui
Direttore del corso
Iscrizione al Corso
Requisiti per l’ammissione :
Per accedere al Corso occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Laurea triennale o magistrale in (o equipollente):
Infermieristica, Logopedia, Psicologia, Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, Neuropsicomotricità, Terapia della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva. Assistenza sanitaria, Neurofisiopatologia, Terapia occupazionale, Educazione professionale, Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva, Scienze dell’educazione, scienze psicologiche per la formazione, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche, Scienze psicologiche dello sviluppo, della personalità e delle relazioni interpersonali. Laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazione in: Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Psichiatria.
Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2024/2025 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.
Minimo 40
Massimo non previsto
Uditori no
Piano didattico
Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2024/2025.