How to enrol
How to enroll
- Type of Access
-
This is a limited-entry programme. See admission requirements.
Read the admission requirements - Available positions
-
Minimo 20
Massimo 30 (15 posti sono riservati a infermieri in servizio presso strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private accreditate nella Provincia autonoma di Trento).
Uditori SI, MAX 10 (riservati ad infermieri in servizio nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale o affine da almeno due anni, che non sono in possesso dei requisiti per l’accesso al corso di perfezionamento come iscritto/a). - Taxes and Contributions
-
Quota iscrizione al Corso: € 800,00 + € 16,00 di marca da bollo
€ 816,00 all’atto dell’immatricolazione.Quota iscrizione UDITORI: € 200,00 + € 16,00 di marca da bollo
€ 216,00 all’atto dell’immatricolazione.
Benefit and incentives available - Attendance Requirements
- 80% dell'attività teorica d'aula e online - 100% dell'attività di tutorato e project work.
- Post Graduate Enrollment Service
- Servizio Master e Corsi di Perfezionamento e di aggiornamento professionale
AVVISO: I TERMINI DI ISCRIZIONE SONO RIAPERTI FINO AL 17 OTTOBRE 2024.
How to enroll
Applicants must apply online as indicated below.
Opening and closing deadlines for applying are indicated in Annex 1.
Please note: the procedure indicated below must not be followed by those applying for the Consulenza del lavoro course, who will have to follow the instructions set out in Art. 7 of this Call.
Application procedure
Step 1. Log into the ESSE3 online platform available at: https://univr.esse3.cineca.it/Start.do
If you are applying for the first time, you must first register in the system with your SPID login details. If you already have a student profile, you can use either your SPID or your GIA login details.
If your GIA login details have expired and/or forgotten you should request the recovery of your login details following the instructions at: www.univr.it/recuperocredenziali or logging in with your
SPID login details.
Please note: to complete your registration, you will need to have a scanned copy of your ID card on hand.
If you already have a profile in the system as a teaching staff/external user (company), you will need to create a student profile. Please note that you’ll have to re-register in the system if your tax ID number (codice fiscale) is not associated with your existing profile. If your tax ID no. has already been associated with your existing profile, please contact the Postgraduate Study Office.
Step 2. Once logged in, select “Segreteria > Concorso di ammissione > Iscrizione concorsi di ammissione” from the menu, then the course of your interest to complete the procedure. Then complete all the mandatory fields.
Once the application procedure is complete, the system will issue a registration receipt with a summary of your details, and you will receive an email confirming that your application has been submitted.
Students with disabilities or Specific Learning Disorder (SLD)/learning disabilities may request auxiliary aids and services if the course they are applying for requires them to pass an admission test2.
For further information and support for completing the online application procedure, please contact the Postgraduate Study Office, i.e. the “U.O. Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale” (Phone: +39 045 8028530– email segreteria.master@ateneo.univr.it)
Forms required for registration in the admission
- 1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai fini della riduzione della contribuzione (pdf, it, 339 KB, 21/08/24)
Corso di perfezionamento in Infermieristica di famiglia e di comunità
Information:
-
Periodo di iscrizione: dal 8/7/2024 al 20/9/2024
AVVISO: a breve verrà pubblicato un avviso dei candidati idonei suddivisi nei 2 gruppi e le modalità di perfezionamento dell'immatricolazione.
La programmazione dei due gruppi seguirà i seguenti periodi:
- Gruppo 1 da dicembre 2024 a giugno 2025. A breve si comunicherà data di apertura e calendario delle lezioni
- Gruppo 2 da aprile 2025 a ottobre/novembre 2025
Call for applications documents:
Admission requirements
Dei 30 posti disponibili, 15 posti sono riservati a infermieri in servizio presso strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private accreditate nella Provincia autonoma di Trento.
E’ titolo preferenziale essere in servizio nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale o affine da almeno due anni.
Possono iscriversi al Corso tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito elencati:
– Laurea Triennale in Infermieristica (SNT/1)
oppure
– Diploma di Infermiere conseguito in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie, titoli equipollenti ai sensi dell’art. 4 della Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi ai sensi dell’art. 1 comma 10 della legge 8 gennaio 2002 n.1, per l’accesso alla Laurea Specialistica/Laurea Magistrale, ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, purché in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore (esame di maturità) conseguito al termine di un periodo di almeno 12 anni di scolarità.
Evaluation criteria for admission
L'ammissione al Corso di Perfezionamento è subordinata ad una prova di selezione volta alla valutazione del livello di preparazione propedeutica, professionale e attitudinale attraverso colloquio di selezione o prova scritta (punti 60).
Il colloquio consisterà nella valutazione della capacità di analisi di situazioni, di prevedere proposte di soluzione e sulle aspettative rispetto alla scelta del percorso.
Qualora gli iscritti siano un numero superiore a 60, la selezione si svolgerà con prova scritta.
Il candidato è idoneo qualora il punteggio del colloquio sia pari o maggiore a 35/60mi.
La graduatoria finale degli ammessi al Corso di Perfezionamento sarà formulata in sessantesimi.
Il Comitato Scientifico provvederà a redigere due graduatorie:
- una generale
- una riservata per i 15 candidati infermieri in servizio presso strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private accreditate nella Provincia autonoma di Trento.
Benefit and incentives
Per infermieri dipendenti APSS la quota è di € 300,00.