Studying at the University of Verona
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Pianificare: project & portfolio management (2022/2023)
Teaching code
4S011254
Credits
12
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
ING-IND/35 - BUSINESS AND MANAGEMENT ENGINEERING
Program
Il Project Management
Il Contesto
Storia del Project Management e il progetto.
I riferimenti.
Il progetto.
La metodologia del Project Management.
L’organizzazione.
Il ruolo del Project Manager.
Il ruolo del Project Sponsor.
La funzione del Project Management Office.
Il valore del Project Management.
Le Aree di Gestione.
I processi di Gestione.
I Processi di Avvio
Identificare gli Stakeholder.
Dal Business al Progetto.
Il Project Charter.
I Processi di Pianificazione
Le attività e la durata.
La schedulazione.
Le risorse.
Le risorse e la loro assegnazione alle attività.
La schedulazione e risorse limitate.
Compressione della schedulazione.
WBS e schedulazione.
Tipologie di attività.
La gestione dei costi.
Risk management.
Identificazione dei rischi.
Analisi qualitativa dei rischi.
Il Risk register.
Analisi quantitativa dei rischi.
Risk strategy.
Risk plan.
I principali strumenti di gestione
La Metodologia dell’Earned Value Analysis.
La gestione della Comunicazione.
Il piano di progetto.
La baseline.
kick-off meeting.
I processi di esecuzione.
I Processi di Monitoraggio e Controllo.
L’importanza del Monitoraggio e controllo
Il processo e gli strumenti
La reportistica
I processi di chiusura.
Agile Project Management
Il manifesto.
I Principi, i ruoli, i processi e gli artefatti.
Scrum.
Il Sistema Organizzativo di Project management e la sua maturità.
Leadership e team work e comunicazione
La gestione del gruppo di lavoro: il ruolo del PM.
Tipi e stili di leadership.
Leadership situazionale.
Comunicazione interpersonale e comunicazione efficace.
Competenze comunicative.
Project Portfolio Management
Il Contesto.
La componente iniziale: Finalità e Obiettivi.
I Domini.
Il ciclo di vita.
Il ruolo/funzione del Portfolio Manager.
Il ruolo/funzione del Project Management Office.
Demand Management.
Sistema Informativo di Project Management.
Microsoft Project (le basi).
La Piattaforma Online per il Project Management