Studying at the University of Verona

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S011255

Credits

11

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

ING-IND/35 - BUSINESS AND MANAGEMENT ENGINEERING

Program

Il project Management nel contesto della Corporate Strategy

Nozioni di Business Strategy.
Il ruolo del progetto nel contesto della strategia aziendale.
Il Modello di Business alla base di un progetto.
Il Business Plan come strumento per presentare un progetto.

Metodi di Valutazione di un progetto
Logiche di fondo per la valutazione degli investimenti.
Indicatori per la valutazione degli investimenti:
Pay-back Period o tempo di recupero.
ROI (Return on Investment).
Valore Attuale Netto o Net Present Value (N.P.V.).
Tasso Interno di Rendimento o Internal Rate of Return (I.R.R.).
Punti di forza e debolezza dei singoli metodi.
Valutazione di un’azienda.

Finanziare un progetto
Introduzione al Funding.
Le diverse tipologie di finanziamento.
La scelta della fonte ottimale.
Finanziare una StartUp.
Il Private Equity e il Venture Capital.

Ruolo del progetto nelle Strategie di Sviluppo
Innovazione per la crescita.
Sviluppo per vie esterne (M&A).
Sviluppo internazionale.

La pianificazione della gestione e controllo
I Costi: classificazione e alcuni concetti di base.
Determinazione del prezzo in ambiente competitivo.
Valutazioni e decisioni di breve periodo.
Valutazione di progetti di investimento.
La pianificazione strategica e il budget: aspetti metodologici.
L’Activity-Based Costing (ABC) con analisi di casi concreti.
I costi standard e la misurazione delle varianze.

Cost Engineering – basi
Applicazioni Costi in progetti reali.
Preventivazione, budget economico, piano finanziario di progetto.
Piano ottimale di commessa.
Simulazione stato avanzamento progetto.
Analisi degli scostamenti.
Ripianificazione della commessa.

Cost Engineering – avanzato
Stime dei costi (Estimating)
Estimate definitions.
Cost structure.
Stage Gate process and Class estimate.
Cost Estimate classifications.
Cost Estimate plan and Estimate process.
«Contingencies».
Estimate accuracy and range of variations.
Group Exercise.
Budgeting e cost controlling

Cost Management Control.
Cost process.
Cost elements (Material, Labor, Services, Machinery equipment and tools, etc).
CBS and Codes of accounts.
Establishing the control structure and philosophy.
Establishing a Control Budget.
Preparing Forecasts.
Preparing Commitment Curves (Production of work done).
Preparing Cash Flow (financial).
Producing Cost Reports.
Project Revenues and margin recognition (IAS).

Tecniche di Earned Value Management
Introduzione.
Principi base di EVM.
Origine storiche ed evoluzione.
Cost performance report, criteri e contabilità.
Indici, analisi e previsioni.
Performance Baseline, Integrated baseline.
Rolling wave.
Critica al modello (Earned Schedule, Earned duration).