Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale - 2024/2025

Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Common Ground - Multiagency Advanced Training Programme

AVVISO: ISCRIZIONI APERTE PER LA III EDIZIONE: Corso di perfezionamento attivato nell'ambito del Progetto Common Ground - PON INCLUSIONE 2014-2020 coordinato dalla Regione Piemonte. Il titolo del progetto è Azioni interregionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime; l'attività di ricerca e formazione nel progetto è svolta in collaborazione con l'Università di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale; con il Centro di Ateneo per i diritti umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova; con l' Istituto Universitario Salesiano Venezia (IUSVE), sede di Venezia. Laura Calafà
Course director

Duration : Months 2  (aprile 2025 - maggio 2025)
CFU : 7
Class attendance requirements : obbligatoria 75%
Location: verona
Language : Italian
Mode of teaching : Blended mode
Type of Access : admission test, limited-entry degree

How to apply

Admission requirements :

Per accedere ai Corsi di perfezionamento occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Ambito: economico, giuridico.

Per accedere al Corso di aggiornamento professionale occorre essere in possesso di Diploma di scuola superiore.

Evaluation criteria for admission :

La selezione sarà operata dal Comitato scientifico in ragione della partecipazione alle equipe multiprofessionali del progetto Common Ground e/o comunque della prestazione di attività nell'ambito dei servizi pubblici o privati di sostegno, prevenzione e/o contrasto nei territori del progetto Common Ground (Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia).

I punteggi sono così ripartiti:

30 punti curriculum;

30 punti titoli;

20 punti lettera motivazionale.

How to Apply
Available positions :

Minimo 10
Massimo 30
Uditori no

Tuition fee: 36€ Taxes and Contributions
Application deadline: March 28, 2025

Study plan

Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2024/2025.

Credits 1.0
Dalla tratta degli esseri umani allo sfruttamento. la vulnerabilità sociale
Credits 1.0
Diritto, politiche migratorie e flussi
Credits 3.0
Laboratori ed esercitazioni
Credits 1.0
Lavoro multi-agenzia: attori, ruoli e reti
Credits 0.0
Prova finale
Credits 1.0
Seminari