Master - 2024/2025
Master in Infermieristica specialistica in endoscopia digestiva (1° Livello - TRENTO)
Iscrizione al Corso
Requisiti per l’ammissione :
AVVISO: l'iscrizione è prorogata fino al 3/4/2025
Possono iscriversi al Corso tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- Laurea in Infermieristica, appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o L/SNT1; oppure
- Diploma di Infermiere di cui alle leggi 26 febbraio 1999 n.42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi ai sensi dell’art. 10 della legge 8 gennaio 2002 n.1, per l’accesso alla Laurea Specialistica, ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, purché in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore (esame di maturità) conseguito al termine di un periodo di almeno 12 anni di scolarità.
- Iscrizione all’ordine professioni infermieristiche
Criteri di valutazione per l'ammissione :
L'ammissione al Master è subordinata al superamento di una selezione finalizzata ad accertare le competenze trasversali e propedeutiche alla specialistica attraverso:
- colloquio di selezione (punti 40), che consisterà nell’accertamento delle conoscenze propedeutiche e delle motivazioni ad intraprendere il master
- valutazione del curriculum formativo e professionale (punti 10).
E’ titolo preferenziale svolgere le proprie funzioni in contesti di endoscopia digestiva o affini. Complessivamente il punteggio assegnato alla selezione è di 50 punti. Successivamente all’espletamento della selezione il Comitato Scientifico provvederà a redigere due graduatorie:
− una generale:
− una riservata: per i 10 candidati infermieri in servizio presso strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche o private accreditate nella Provincia autonoma di Trento
E' prevista anche una selezione dei candidati solo al superamento del numero massimo, che prevede:
- colloquio;
- valutazione del CV.
Per l’iscrizione al corso nell’anno accademico 2024/2025 sono previsti una serie di Incentivi e agevolazioni. Per maggiori informazioni consultare, oltre al Bando di ammissione, la seguente sezione.
Minimo 20
Massimo 25
Uditori no
Piano didattico
Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2024/2025.