Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale - 2024/2025

Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in Progettazione e valutazione di percorsi di Comprehensive Sexuality Education

L'obiettivo generale del corso è la formazione di operatori specializzati nella progettazione e valutazione di percorsi di Comprehensive Sexuality Education. Il corso promuove l’acquisizione sia di competenze professionali e abilità riflessive necessarie al futuro operatore, che di competenze trasversali finalizzate alla più completa formazione dello studente e utilizzabili nell’esperienza professionale. Il corso è interuniversitario e prevede un percorso che si articola nelle seguenti aree di apprendimento: a) Area Pedagogia (a cura dell’Università di Verona) b) Area Promozione della salute (a cura dell’Università di Pisa) c) Area Prevenzione nei setting di comunità (a cura dell’Università di Foggia) Marco Ubbiali
Course director

Duration : Months 5  (febbraio 2025 - giugno 2025)
CFU : 14
Class attendance requirements : obbligatoria 70%
Location: verona
Language : Italian
Mode of teaching : Blended mode
Type of Access : admission test, limited-entry degree

How to apply

Admission requirements :

L'accesso al percorso di studi richiede il possesso di una laurea triennale (accedendo, così, al Corso di perfezionamento) o un diploma di scuola superiore (accedendo, così, al Corso di aggiornamento) e il
superamento di un colloquio di ammissione attitudinale e motivazionale. È richiesta ai partecipanti l’esperienza nel campo dell’educazione alla prevenzione e promozione della salute, con specifico riguardo alla salute sessuale e riproduttiva, e/o una conoscenza della realtà educativodidattica italiana, e/o l’appartenenza a reti (scolastiche, del terzo settore o istituzionali) deputate alla prevenzione e promozione della salute.

Evaluation criteria for admission :

Modalità di selezione: colloquio.

- Motivazioni personali e professionali: 0-15 punti;
- Esperienza in ambito educativo, con particolare riferimento all'educazione alla sessualità: 0-15 punti;
- Esperienza in ambito sanitario, con particolare riferimento alla promozione della salute: 0-15 punti;
- Appartenenza a reti (scolastiche, del terzo settore o istituzionali) deputate alla prevenzione e promozione della salute: 0-15 punti.

Benefit and incentives

A series of benefits and incentives are made available to students enrolling at the University in the academic year 2024/2025. To find out more, see the relevant Call for applications, and the relevant web page section.

How to Apply
Available positions :

Minimo 12
Massimo 30
Uditori no

Tuition fee: 366€ Taxes and Contributions
Application deadline: December 11, 2024

Study plan

Discover all the learning activities available to you during your time at the University in the academic year 2024/2025.

Credits 1.0
Comprehesive sexuality education: una sfida per la scuola italiana
Credits 3.0
Area tematica pedagogia (università di verona) educare a scuola. fondamenti pedagogici ed elementi di progettazione e valutazione educativa
Credits 2.0
Area tematica promozione della salute (università di pisa) la promozione della salute sessuale negli adolescenti: approcci e questioni dalla ricerca internazionale
Credits 2.0
Area tematica prevenzione nei setting di comunità (università di foggia) comprehensive sexuality education: un approccio per la prevenzione degli aspetti indesiderati della sessualità
Credits 3.0
Attivazioni professionali. un laboratorio per la pratica e la riflessività
Credits 2.0
Project work