Corsi di perfezionamento - 2024/2025

Corso di Perfezionamento in Presa in carico multidisciplinare delle persone LGBTIQA+

AVVISO: IL CORSO NON VERRA' ATTIVATO NELL'A.A. 2024/2025 Francesco Amaddeo
Direttore del corso

Durata : Mesi 4  (gennaio 2025 - giugno 2025)
CFU : 30
Modalità di frequenza alle lezioni : obbligatoria 70%
Sede: verona
Lingua di erogazione : Italiano
Modalità di erogazione didattica : Modalità Blended
Tipo di Accesso : programmato

Iscrizione al Corso

Requisiti per l’ammissione :

Ambiti disciplinari richiesti: Giuridico, Medicina e Chirurgia, Professioni Sanitarie, Psicologia

- Laurea triennale conseguita ai sensi del DM 270/2004 o del DM 509/1999;
- Titolo di studio di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
- Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Criteri di valutazione per l'ammissione :

E' prevista la selezione dei candidati tramite colloquio motivazionale solo al superamento del numero massimo.

Criteri di valutazione:interesse specifico sulle tematiche svolte.

La commissione assegnerà un punteggio da 1 a 10.

Come candidarsi
Posti disponibili :

Minimo 8
Massimo 35
Uditori: sì

Scadenza iscrizione: 20 febbraio 2025

Piano didattico

Scopri tutte le attività formative che dovrai affrontare durante il percorso di studio durante l'anno accademico 2024/2025.

Crediti 1.0
Adolescenti e percorsi di affermazione di genere
Crediti 1.0
Aspetti legali nel percorso di affermazione di genere
Crediti 1.0
Aspetti medici ed endocrinologici delle persone in percorsi di affermazione di genere
Crediti 1.0
Aspetti psicologici e psicosociali nei percorsi di affermazione di genere
Crediti 1.0
Disuguaglianze di salute per le persone lgbtiqa+ e nei percorsi di affermazione di genere
Crediti 1.0
I dca nelle persone lgbtiqa+