Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Enrollment from 2025/2026
Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle attività formative a libera scelta dello studente (TAF D) sono le seguenti:
• Un insegnamento previsto nell’elenco delle attività formative (TAF D) allegato al piano didattico del corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
• Un insegnamento attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un insegnamento previsto dall’Offerta Formativa di Ateneo, non impartito nell’ambito dei corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza: il riconoscimento dei crediti acquisiti sarà subordinato alla preventiva presentazione di coerenti programmi formativi valutati dalla Commissione istruttoria per la didattica e approvati dal Collegio didattico.
• Attività formative organizzate dai singoli docenti del Collegio di Giurisprudenza o del Dipartimento di Scienze Giuridiche: previa approvazione del Collegio ad esse verrà attribuito, dopo un’apposita verifica, un credito per ogni 6 ore di frequenza obbligatoria;
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati sotto il “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere preventivamente approvate dal Collegio di Giurisprudenza indicando un docente di riferimento del Collegio di Giurisprudenza ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Un credito per ogni giornata di convegno o di seminario si acquisisce dopo apposita verifica che dimostri l’avvenuta fruizione culturale del tema del convegno o del seminario.

Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle ulteriori attività formative (TAF F) sono le seguenti:
• Informatica (3 cfu)

Al link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/giurisprudenza#categdoc_7103 la modulistica per l'inserimento di attività non selezionabili in autonomia dallo studente in sede di compilazione del piano degli studi.
Academic year:

Modules not yet included

Teaching code

4S00317

Teacher

Coordinator

Credits

9

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

IUS/18 - ROMAN AND ANCIENT LAW

Period

2° Periodo di lezioni - aprile/maggio 2016, 2° Periodo di lezioni - febbraio/marzo 2016

Learning outcomes

The course aims at providing the students with the main categories and the basic terminology of Roman private law, as well as at enlightening the Roman origins of several institutions and many forms of legal reasoning that nowadays characterize the current European private law. It will indeed deal with absolute and relative rights, ownership and rights in rem, obligation, legal act, contract, tort, successions, etc. The course will focus on Roman civil procedure, and particular attention will be given to the dialectics existing between ‘substantive’ and ‘remedial’ approaches.

Program

GENERAL. Sources of production and the sources of knowledge of Roman law (of which we recommend the study of A. BURDESE, Manuale di diritto privato romano4, Torino, 1993) . The civil trial. The people and the family (this part can be studied - in the short - even in Diritto privato romano2, a cura di A. Schiavone, Torino, 2010). Fact, act and legal business. Bonds and contracts. Real rights. Donations. The Succession.

SPECIAL SECTION. The breach of the obligations .
Students wishing to engage in the study of program parts of institutional texts of Roman law in German, French or English, can contact the teacher during the lessons .

Examination Methods

The exam consists of a written test and, for those who have passed the latter, also an oral exam .

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents