Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
• Un insegnamento previsto nell’elenco delle attività formative (TAF D) allegato al piano didattico del corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
• Un insegnamento attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un insegnamento previsto dall’Offerta Formativa di Ateneo, non impartito nell’ambito dei corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza: il riconoscimento dei crediti acquisiti sarà subordinato alla preventiva presentazione di coerenti programmi formativi valutati dalla Commissione istruttoria per la didattica e approvati dal Collegio didattico.
• Attività formative organizzate dai singoli docenti del Collegio di Giurisprudenza o del Dipartimento di Scienze Giuridiche: previa approvazione del Collegio ad esse verrà attribuito, dopo un’apposita verifica, un credito per ogni 6 ore di frequenza obbligatoria;
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati sotto il “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere preventivamente approvate dal Collegio di Giurisprudenza indicando un docente di riferimento del Collegio di Giurisprudenza ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Un credito per ogni giornata di convegno o di seminario si acquisisce dopo apposita verifica che dimostri l’avvenuta fruizione culturale del tema del convegno o del seminario.
Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle ulteriori attività formative (TAF F) sono le seguenti:
• Informatica (3 cfu)
Al link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/giurisprudenza#categdoc_7103 la modulistica per l'inserimento di attività non selezionabili in autonomia dallo studente in sede di compilazione del piano degli studi.
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
4° 5° | International arbitration law | D |
Annalisa Ciampi
(Coordinator)
|
4° 5° | Civil enforcement law | D |
Alberto Maria Tedoldi
(Coordinator)
|
4° 5° | Family Law | D |
Alessandra Cordiano
(Coordinator)
|
4° 5° | Ecclesiastical law | D |
Giuseppe Comotti
(Coordinator)
|
4° 5° | Economics, financial statement and control of Italian healthcare and social care organizations | D |
Paolo Roffia
(Coordinator)
|
4° 5° | Safety and social security | D |
Sylvain Giovanni Nadalet
|
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
5° | Sociology of law | D |
Daniele Velo Dalbrenta
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Banking law | D |
Giovanni Meruzzi
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Safe and security law | D |
Marco Peruzzi
|
|
4° 5° | CRISIS AND INSOLVENCY PROCEEDINGS LAW | D |
Alberto Maria Tedoldi
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Company Economics | D |
Chiara Leardini
(Coordinator)
|
|
4° 5° | International criminal law | D |
Lorenzo Picotti
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Juvenile Law | D |
Silvana Strano
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Legal Medicine | D |
Domenico De Leo
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
5° | Sociology of law | D |
Daniele Velo Dalbrenta
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Banking law | D |
Giovanni Meruzzi
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Safe and security law | D |
Marco Peruzzi
|
|
4° 5° | CRISIS AND INSOLVENCY PROCEEDINGS LAW | D |
Alberto Maria Tedoldi
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Company Economics | D |
Chiara Leardini
(Coordinator)
|
|
4° 5° | International criminal law | D |
Lorenzo Picotti
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Juvenile Law | D |
Silvana Strano
(Coordinator)
|
|
4° 5° | Legal Medicine | D |
Domenico De Leo
(Coordinator)
|
Comparative constitutional law (2017/2018)
Teaching code
4S01086
Teacher
Coordinator
Credits
6
Language
Spanish
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
IUS/21 - COMPARATIVE PUBLIC LAW
Period
1° periodo di lezioni dal Oct 2, 2017 al Dec 15, 2017.
Learning outcomes
The Course aims at examining the trends regionalism and federalism has been being experienced in the last decades.
Program
PARTE PRIMERA: LA TRANSFORMACIÓN DEL ESTADO Y LA ORGANIZACIÓN TERRITORIAL DEL PODER POLÍTICO
PARTE SEGUNDA: LA DISTRIBUCIÓN TERRITORIAL DEL PODER POLÍTICO AD INTRA: ESTADO UNITARIO Y ESTADO COMPUESTO.
PARTE TERCERA: LA DISTRIBUCIÓN TERRITORIAL DEL PODER POLÍTICO AD EXTRA. EL ESTADO INTERNACIONALMENTE INTEGRADO: EL ESTADO CONSTITUCIONAL MULTINIVEL.
Examination Methods
Students not attending the course: oral examination
Students attending the course: written test.
ERASMUS students are invited to to contact professor Nicolini (matteo.nicolini@univr.it) at the beginning of the course in order to set teaching methods and assessment tests.