Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Enrollment from 2025/2026• Un insegnamento previsto nell’elenco delle attività formative (TAF D) allegato al piano didattico del corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
• Un insegnamento attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un insegnamento previsto dall’Offerta Formativa di Ateneo, non impartito nell’ambito dei corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza: il riconoscimento dei crediti acquisiti sarà subordinato alla preventiva presentazione di coerenti programmi formativi valutati dalla Commissione istruttoria per la didattica e approvati dal Collegio didattico.
• Attività formative organizzate dai singoli docenti del Collegio di Giurisprudenza o del Dipartimento di Scienze Giuridiche: previa approvazione del Collegio ad esse verrà attribuito, dopo un’apposita verifica, un credito per ogni 6 ore di frequenza obbligatoria;
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati sotto il “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere preventivamente approvate dal Collegio di Giurisprudenza indicando un docente di riferimento del Collegio di Giurisprudenza ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche. Un credito per ogni giornata di convegno o di seminario si acquisisce dopo apposita verifica che dimostri l’avvenuta fruizione culturale del tema del convegno o del seminario.
Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle ulteriori attività formative (TAF F) sono le seguenti:
• Informatica (3 cfu)
• Stage;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Collegio di Giurisprudenza;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Al link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/giurisprudenza#categdoc_7103 la modulistica per l'inserimento di attività non selezionabili in autonomia dallo studente in sede di compilazione del piano degli studi.
years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
4° 5° | THE PRESENT AND THE FUTURE OF THE PLANET. ECOLOGY, SUSTAINABILITY, POLICIES | D |
Laura Calafà
(Coordinator)
|
4° 5° | Univero’ 2019 | D |
Tommaso Dalla Massara
(Coordinator)
|
Administrative Law 2 (2019/2020)
Teaching code
4S02528
Teacher
Coordinator
Credits
9
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
IUS/10 - ADMINISTRATIVE LAW
Period
1° periodo di lezioni dal Sep 30, 2019 al Dec 14, 2019.
Learning outcomes
• The course deals with administrative activity understood as the totality of the acts and operations – globally relevant – aimed at pursuing the public interest and the judicial and procedural remedies available in order to protect the citizen against the public administration.
• Adopting a perspective focusing on problem solving, the course will aim to provide fundamental notions and the method for understanding and interpreting the normative provisions resulting from administrative activity and identifying evolutionary trends within administrative law.
Program
• The constitutional framework for administrative law.
• Administrative activity regulated by public law.
• Administrative procedure.
• Administrative decisions.
• The invalidity of administrative decisions.
• Administrative agreements.
• Contracts concluded by the public administration.
• Liability of the administration and its agents.
• General framework of protection against the public administration.
• Administrative remedies.
• Judicial review of administrative action (general outlines).
Teaching modalities
Lectures on the main topics of the subject matter to be integrated with the materials provided to the students by the teacher and available in the e-learning platform.
Non-attending students will be provided with the support needed to properly understand the subject matter and the suggested text-books during office hours
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
M. Ramajoli - R. Villata | Estratto da “Il provvedimento amministrativo” - L'invalidità del provvedimento amministrativo (Edizione 2) | Giappichelli | 2017 | 9788892110755 | Si precisa che il testo in oggetto: è consigliato agli studenti non frequentanti; non è alternativo, ma complementare all'altro testo consigliato agli studenti non frequentanti |
MARCO D'ALBERTI | Lezioni di diritto amministrativo (Edizione 5) | G. Giappichelli editore s.r.l., | 2021 | 9788892119642 | Si precisa che il testo in oggetto: è consigliato agli studenti frequentanti; è da studiare limitatamente al capitolo IX (Moduli consensuali, contratti, convenzioni accordi); non è alternativo, ma complementare alle nozioni, questioni e problemi esaminati ed approfonditi nel corso delle lezioni frontali. |
GUIDO CORSO | Manuale di diritto amministrativo (Edizione 9) | G. Giappichelli editore | 2020 | 9788892131736 | Si precisa che il testo in oggetto: è consigliato agli studenti non frequentanti; è da studiare limitatamente alle sezioni seconda, terza, quarta, sesta, ottava, nona della PARTE SECONDA nonché ai paragrafi dal numero 1 al numero 29 della PARTE TERZA; non è alternativo, ma complementare all'altro testo consigliato per gli studenti non frequentanti. |
Examination Methods
Examination
Attending students: oral exam on the topics dealt with during the lessons and the related teaching materials uploaded on the e-learning platform, integrated by the suggested textbook.
Non-attending students: oral exam on the entire programme.
ERASMUS students are invited to contact the teacher at the beginning of the course in order to properly plan their study. The exam is held in Italian.
Assessment methods and criteria
The exam is intended to verify knowledge of fundamental categories of administrative law and the ability to contextualize the knowledge acquired within a systematic framework and to test the ability to reason in relation to legal questions arising within administrative law.
Marks are expressed in thirtieths.
The final mark results from the following criteria:
• intensity and extent of the students’ knowledge of the basics of the discipline;
• adequate terminology;
• capability to connect in a systematic framework the knowledge acquired;
• analytical and argumentative skills
.