Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026
Anno accademico:
1° periodo lezioni (1A) Dal 16/09/24 Al 30/10/24
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Italia nel mondo (1 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (2 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
1° periodo lezioni (1B) Dal 07/11/24 Al 17/12/24
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto agrario per lo sviluppo e l'innovazione D Leonardo Fabio Pastorino (Coordinatore)
4° 5° Diritto bancario e dei mercati finanziari D Matteo Ortino (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (1 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (2 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Processi aziendali e modelli di prevenzione D Paolo Roffia (Coordinatore)
4° 5° Protezione sociale D Sylvain Giovanni Nadalet (Coordinatore)
2° periodo lezioni (2A) Dal 12/02/25 Al 25/03/25
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto delle operazioni societarie D Paolo Butturini (Coordinatore)
4° 5° Introduzione al linguaggio giuridico e legal skills D Stefano Gatti (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: social sustainability legal clinic F Venera Protopapa (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Sociologia del diritto D Daniele Velo Dalbrenta (Coordinatore)
2° periodo lezioni (2B) Dal 04/04/25 Al 24/05/25
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto penale comparato D Roberto Flor (Coordinatore)
4° 5° Introduzione al linguaggio giuridico e legal skills D Stefano Gatti (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: social sustainability legal clinic F Venera Protopapa (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Medicina legale D Stefania Turrina (Coordinatore)
4° 5° Salute e sicurezza nel lavoro D Marco Peruzzi (Coordinatore)
4° 5° Transactional skills in business law D Paolo Butturini (Coordinatore)
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Progetto "TAI" - Ti Aiuto Io D Non ancora assegnato
4° 5° Uni4equity workshop "Molestie sessuali in ambito universitario. Conoscere, agire, tutelare" D Non ancora assegnato
4° 5° Uni4equity Workshop “Molestie sessuali in ambito universitario. Un approccio multidisciplinare e intersezionale alla prevenzione” D Non ancora assegnato

Codice insegnamento

4S01097

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Periodo

1° periodo di lezioni dal 3 ott 2016 al 16 dic 2016.

Obiettivi formativi

Il corso ha ad oggetto la disciplina dell'esecuzione forzata, una forma di tutela giurisdizionale volta a dare attuazione coattiva ai diritti soggettivi lesi o insoddisfatti: particolare attenzione viene rivolta all'espropriazione forzata e alle controversie distributive, all'esecuzione in forma specifica, all'esecuzione indiretta mediante misure coercitive, nonché alle opposizioni esecutive.

Programma

1. La tutela giurisdizionale esecutiva. - 2. Il titolo esecutivo e il precetto. - 3. L'espropriazione forzata: il pignoramento. - 4. Il concorso dei creditori nell'espropriazione forzata. - 5. La vendita e l'assegnazione forzata. - 6. La distribuzione del ricavato e le controversie distributive. - 7. Le esecuzioni in forma specifica. - 8. La sospensione e l'estinzione della procedura esecutiva. - 9. Le misure coercitive. - 10. Le opposizioni esecutive.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
G. Verde Diritto processuale civile, vol.III - Processo di esecuzione Zanichelli  
Alberto Tedoldi Esecuzione forzata (Edizione 1) Pacini Editore 2020

Modalità d'esame

L’esame è orale e consiste nell’accertamento della conoscenza dei principii e delle norme fondamentali in materia di esecuzione forzata. L’esame si articola su tre domande: una sui principii generali della materia, una sull’espropriazione forzata ed una sulle opposizioni in sede esecutiva.
Per i soli studenti frequentanti, in alternativa alla prova orale è prevista una prova scritta finale, da svolgere in un’ora e che si articola nelle suddette tre domande a risposta libera.
La valutazione finale è espressa in trentesimi.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Materiale e documenti