Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026
Anno accademico:
1° periodo lezioni (1A) Dal 16/09/24 Al 30/10/24
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Italia nel mondo (1 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (2 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
1° periodo lezioni (1B) Dal 07/11/24 Al 17/12/24
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto agrario per lo sviluppo e l'innovazione D Leonardo Fabio Pastorino (Coordinatore)
4° 5° Diritto bancario e dei mercati finanziari D Matteo Ortino (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (1 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Italia nel mondo (2 cfu) D Giulia Bazzoni (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Processi aziendali e modelli di prevenzione D Paolo Roffia (Coordinatore)
4° 5° Protezione sociale D Sylvain Giovanni Nadalet (Coordinatore)
2° periodo lezioni (2A) Dal 12/02/25 Al 25/03/25
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto delle operazioni societarie D Paolo Butturini (Coordinatore)
4° 5° Introduzione al linguaggio giuridico e legal skills D Stefano Gatti (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: social sustainability legal clinic F Venera Protopapa (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Sociologia del diritto D Daniele Velo Dalbrenta (Coordinatore)
2° periodo lezioni (2B) Dal 04/04/25 Al 24/05/25
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Diritto penale comparato D Roberto Flor (Coordinatore)
4° 5° Introduzione al linguaggio giuridico e legal skills D Stefano Gatti (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Clinica legale F Alessandra Cordiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Competizione italiana di mediazione - preparazione e competizione (4 cfu) F Alberto Maria Tedoldi (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Cross examination moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto in atto (1 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto in atto (3 cfu) F Elisa Lorenzetto (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Diritto romano e tradizione civilistica - preparazione e competizione (4 cfu) F Carlo Pelloso (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Italian construction arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (1 cfu) F Cecilia Pedrazza Gorlero (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Ius-fi - laboratorio diritto e cinema "Ius fiction" (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Laboratorio di tecnica di redazione dei contratti F Andrea Caprara (Coordinatore)
4° 5° Lab.: Seminario Salisburgo (JuSchool) F Stefano Troiano (Coordinatore)
4° 5° Lab.: social sustainability legal clinic F Venera Protopapa (Coordinatore)
4° 5° Lab: sport arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione (2 cfu) F Non ancora assegnato
4° 5° Lab.: Willem c. vis international commercial arbitration moot - preparazione e competizione (4 cfu) F Marco Torsello (Coordinatore)
4° 5° Medicina legale D Stefania Turrina (Coordinatore)
4° 5° Salute e sicurezza nel lavoro D Marco Peruzzi (Coordinatore)
4° 5° Transactional skills in business law D Paolo Butturini (Coordinatore)
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
4° 5° Progetto "TAI" - Ti Aiuto Io D Non ancora assegnato
4° 5° Uni4equity workshop "Molestie sessuali in ambito universitario. Conoscere, agire, tutelare" D Non ancora assegnato
4° 5° Uni4equity Workshop “Molestie sessuali in ambito universitario. Un approccio multidisciplinare e intersezionale alla prevenzione” D Non ancora assegnato

Codice insegnamento

4S02529

Crediti

6

Coordinatore

Stefano Troiano

Lingua di erogazione

Italiano

Offerto anche nei corsi:

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/01 - DIRITTO PRIVATO

L'insegnamento è organizzato come segue:

UL1

Crediti

2

Periodo

2° periodo di lezioni - febbraio/marzo 2018

UL2

Crediti

4

Periodo

2° periodo di lezioni - febbraio/marzo 2018, 2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2018

Obiettivi formativi

Parte generale: natura, oggetto ed effetti della trascrizione, con particolare riguardo alla pubblicità dichiarativa.
Parte speciale: la disciplina dei principali atti soggetti a trascrizione.

Programma

Parte generale (primo modulo): natura, oggetto ed effetti della trascrizione, con particolare riguardo alla pubblicità dichiarativa sotto il duplice profilo della disciplina del conflitto tra più aventi causa dallo stesso autore e del principio di continuità delle trascrizioni.

Parte speciale (secondo modulo): gli atti soggetti a trascrizione e la disciplina propria dei principali di essi. La pubblicità delle situazioni di cui agli artt. 2643 e 2645 c.c., delle domande giudiziali (solo per i profili generali) e delle sentenze, del contratto preliminare, del regime patrimoniale della famiglia (profili generali ed alcune fattispecie specifiche) e degli acquisti mortis causa.

Testi consigliati
- per gli studenti non frequentanti: A. ZACCARIA – S. TROIANO, Gli effetti della trascrizione, 2a ed., Torino, 2008, con esclusione dei paragrafi 172-193, 246-356.

- per gli studenti frequentanti: A. ZACCARIA – S. TROIANO, Gli effetti della trascrizione, 2a ed., Torino, 2008, con esclusione dei paragrafi 172-227, 246-366; durante il corso potranno essere distribuite apposite dispense su argomenti specifici, in aggiunta o in parziale sostituzione del testo indicato.


Bibliografia

Testi di riferimento
Attività Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
UL1 A. ZACCARIA – S. TROIANO Gli effetti della trascrizione. (Edizione 2) Torino 2008
UL2 A. ZACCARIA – S. TROIANO Gli effetti della trascrizione. (Edizione 2) Torino 2008 Per gli studenti non frequentanti, con esclusione dei paragrafi 172-193 e 246-356. Per gli studenti frequentanti, con esclusione dei paragrafi 172-227 e 246-366; durante il corso potranno essere distribuite apposite dispense su argomenti specifici, in aggiunta o in parziale sostituzione del testo indicato.

Modalità d'esame

Orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI