Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

The Study plan 2005/2006 will be available by May 2nd. While waiting for it to be published, consult the Study plan for the current academic year at the following link.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S01101

Teacher

Credits

5

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

IUS/18 - ROMAN AND ANCIENT LAW

Period

2nd period of lessons dal Feb 5, 2007 al May 12, 2007.

Location

VERONA

Learning outcomes

Il corso è concepito come un iter di studio progredito e monografico, rispetto a quello di Istituzioni di diritto romano.
Quest’anno, il corso sarà dedicato all’approfondimento della figura del contratto nell’esperienza giuridica romana. Dunque, si soffermerà l’attenzione sulla nascita e sulle tappe fondamentali che condussero all’elaborazione dell’idea di contractus, dalla prima epoca classica fino all’età dei Severi, con cenni alle fonti bizantine.

Program

Nel corso delle lezioni verranno discusse le fonti di maggior interesse, in relazione alle quali sia consentito evidenziare una specifica riflessione dei singoli giuristi romani su diversi aspetti del concetto di contratto: in specie, si osserverà il nascere del consensualismo, il ruolo svolto dalla forma, l’elaborazione della causa e quella del sinallagma. E ciò si farà tenendo conto che nel pensiero dei giuristi romani sono rintracciabili le matrici storiche delle moderne idee di contratto presenti nella cultura giuridica europea.

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
M. MARRONE Istituzioni di diritto romano (Edizione 2) Palumbo- Palermo 1994 cap. VII, §§ 139 - 140.In alternativa al testo di Burdese
A. BURDESE (a cura di) Le dottrine del contratto nella giurisprudenza romana Cedam - Padova 2006 In corso di stampa
A. BURDESE Manuale di diritto privato romano (Edizione 4) Utet- Torino 1997 capitolo VIII, §§ 1 - 3;

Examination Methods

esame orale.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents