Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

The Study plan 2004/2005 will be available by May 2nd. While waiting for it to be published, consult the Study plan for the current academic year at the following link.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S01082

Coordinator

Giovanni Rossi

Credits

5

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

IUS/19 - HISTORY OF MEDIEVAL AND MODERN LAW

Period

1st period of lessons dal Oct 2, 2006 al Dec 18, 2006.

Location

VERONA

Learning outcomes

Il corso approfondisce l’evoluzione della scienza giuridica italiana postunitaria, mettendo in evidenza il difficile ruolo del giurista tra Otto e Novecento, stretto tra un’accelerata evoluzione sociale ed economica e la presenza sempre più condizionante e pervasiva della legge statale.
Tale analisi verrà condotta con attenzione alla più ampia circolazione di modelli giuridici presente a livello europeo, sia sul versante francese che su quello tedesco; sarà evidenziata inoltre l’accentuata coralità che vede ad uno stesso tavolo di lavoro specialisti di diverse branche del diritto, con diverse competenze ed interessi. Ciò consentirà anche di metter a fuoco il progressivo autonomizzarsi di alcuni ambiti normativi (diritto commerciale, diritto del lavoro, procedura civile) ma al contempo il persistere di una fondamentale unitarietà di oggetto e di metodo della scienza giuridica

Program

PARTE I-SCIENZA GIURIDICA ITALIANA FRA 1860 E 1930.
Nella prima parte del corso s’intende analizzare la formazione della scienza giuridica italiana fra 1860 e 1945. particolare attenzione sarà dedicata al rapporto fra Stato, legge e diritto nell’interpretazione dei più rappresentativi giuristi dell’epoca.

PARTE II-SCIENZA GIURIDICA ITALIANA FRA 1930 E 1955.
La seconda parte del corso è dedicata allo studio della “crisi” della scienza giuridica italiana a seguito del conflitto mondiale. Particolare attenzione sarà dedicata al dibattito dottrinale intorno alla redazione della Costituzione italiana e alla definizione di nuovo ordine giuridico.

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
P. GROSSI Scienza giuridica italiana. Un profilo storico 1860-1950 Giuffrè - Milano 2000

Examination Methods

L’esame si svolgerà in forma orale.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents