Studying at the University of Verona
Study Plan
Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.
Basi e strumenti statistici ed epidemiologici della valutazione del rischio 3 Credits
Detail of the Module
Comunicazione,marketing e pubbliche relazioni, comunicazione organizzativa 5 Credits
Detail of the Module
La sicurezza e la centralita' del paziente, la formazione e la simulazione per la sicurezza del paziente 5 Credits
Detail of the Module
Comunicazione,marketing e pubbliche relazioni, comunicazione organizzativa (2017/2018)
Teaching code
4S005282
Credits
5
Coordinatore
Not yet assigned
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
M-PSI/08 - CLINICAL PSYCHOLOGY
The teaching is organized as follows:
La comunicazione organizzativa
Strumenti per la funzione di ascolto
Psicologia della comunicazione con il paziente
Academic staff
Interprofessionalità e comunicazione
comunicazione interpersonale
Modalità di erogazione della didattica
Edizione 2022/2023
Le lezioni si svolgono in presenza.
Edizione 2021/2022
Le attività didattiche del Master potranno prevedere la modalità di erogazione in MODALITÀ DUALE: alcuni discenti in aula ed alcuni a distanza in ragione della capienza massima dell'aula di 12 allievi.
La frequenza alle attività didattiche, in presenza o a distanza, è obbligatoria.
La DAD, tenute in debita considerazione le molteplici ipotesi di perdurante difficoltà direttamente o indirettamente riconducibili alla pandemia, tra le quali non soltanto quelle di natura sanitaria, ma anche quelle di natura finanziaria, sarà autorizzata agli iscritti che per ragioni di salute proprie e dei propri famigliari, o riconducibili alla distanza dalla residenza dalla sede, abbiano difficoltà ad accedere.
Informazioni sullo stage
Frequenza presso strutture sanitarie accreditate per un periodo di 3 settimane (125 ore).Project work, verifiche periodiche, prova finale
Verifiche periodiche: verifiche individuali e di gruppo con valutazione dell'acquisizione di competenze ed abilità tecniche e non tecniche.
Prova finale: elaborazione di tesi e discussione della prova finale.