Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Il cristianesimo delle origini | F |
Augusto Barbi
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Fondamenti per introduzione allo studio del linguaggio | F |
Federico Righi
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Ciclo di conferenze musica/culture/civiltà | F |
Vincenzo Borghetti
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Laboratorio di greco antico | F |
Dino Piovan
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze | F |
Alessandra Zangrandi
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Laboratorio di Teatro musicale | F |
Nicola Pasqualicchio
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Presente e futuro del pianeta. economia, sostenibilità e politiche | F |
Gian Maria Varanini
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Scrivere una tesi | F |
Alessandro Arcangeli
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Storia del teatro greco e romano (i) | D |
Gherardo Ugolini
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
3° | Storia romana (p) | D |
Attilio Mastrocinque
|
|
1° 2° 3° | Il cristianesimo delle origini | F |
Augusto Barbi
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | Esercitazioni di metrica latina |
Fatima El Matouni
(Coordinatore)
|
|
1° 2° 3° | Summer School internazionale in Studi danteschi Ravenna-Verona | F |
Paolo Pellegrini
(Coordinatore)
|
1° 2° 3° | Univero’ 2019 | F |
Tiziana Franco
(Coordinatore)
|
Corso di preparazione ai test finali di accertamento delle competenze da svolgere nell’ambito del progetto “pot-cobasco” (2019/2020)
Codice insegnamento
4S009140
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Sem 2A, Sem 2B
Obiettivi formativi
Il Corso, della durata di 18 ore, consente l’acquisizione di 1 CFU nell’Ambito F (Altre attività) ed ha l’obiettivo di preparare gli studenti al test finale di verifica delle competenze acquisite durante il corso di laurea in Lettere (che verrà introdotto nel prossimo anno accademico) nelle discipline di base e caratterizzanti e di fornire ausili per la preparazione ai relativi esami. Il corso è aperto a tutti gli studenti del corso di laurea in Lettere, con particolare riferimento agli studenti di II e III anno, e si svolgerà in forma esclusivamente telematica tramite lezioni di natura laboratoriale in streaming sulla piattaforma Zoom dal 4 al 22 maggio 2020 con i seguenti orari: lunedì, martedì e venerdì dalle 17,20 alle 19,00. Gli studenti interessati sono invitati a iscriversi inviando una mail al coordinatore del Corso, prof. Paolo De Paolis (paolo.depaolis@univr.it) e registrandosi sulla piattaforma e-learning già attiva del corso. L’acquisizione del credito avverrà con la frequenza al corso.
Programma
Esame e svoglimento di modelli di test di prova.
Modalità d'esame
L'acquisizione del credito avverrà tramite la frequenza al corso.