Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Filosofia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta per un totale di 12 cfu
Un insegnamento a scelta per un totale di 6 cfu
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Da due a quattro insegnamenti a scelta per un totale di 24 cfu
Uno o due insegnamenti a scelta per un totale di 12 cfu
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta per un totale di 12 cfu
Un insegnamento a scelta per un totale di 6 cfu
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Da due a quattro insegnamenti a scelta per un totale di 24 cfu
Uno o due insegnamenti a scelta per un totale di 12 cfu
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia della filosofia B (p) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S02139
Docente
Coordinatore
Crediti
12
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Periodo
Sem. IIA, Sem. IIB
Obiettivi formativi
Conoscenza delle principali tematiche filosofiche e scientifiche dell’età moderna
Programma
Prerequisiti: Conoscenza della storia della filosofia antica e medievale
Contenuto del corso: Metafisica e gnoseologia: le "Meditazioni Metafisiche" di René Descartes
Testi di riferimento (obbligatori): René Descartes, Meditazioni metafisiche. Traduzione e introduzione di Sergio Landucci, Bari, Laterza, 2003 (rist. 2010); Emanuela Scribano, Guida alla lettura delle "Meditazioni metafisiche" di Descartes, Roma-Bari, Laterza, 2003(rist. 2010); Carlo Borghero, Cartesio, in Storia della filosofia. A c. di P. Rossi e C. A. Viano. 3: Dal Quattrocento al Seicento, Bari, Laterza, 1995, pp. 418-447; Massimo Mori, Storia della Filosofia moderna, Roma-Bari, Laterza, 2005 (rist. 2009).
Metodi didattici: lezioni frontali
Modalità d'esame
esame orale