Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Type D and Type F activities
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Beni culturali - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
1° 2° 3° | "caro mostro. duecento anni di frankenstein" | F |
Nicola Pasqualicchio
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Lectures "Musiche/Culture/Civiltà" | F |
Vincenzo Borghetti
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Castelvecchio Lectures (City Art Museums) | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | C.T.G. Lectures | F |
Alessandra Zamperini
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Graphic and photographic documentation of the archaeological artefacts: from traditional drawings to digital sources | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Giovedì' culturali dell'ISSR I ciclo | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Ceramica romana nell'Adriatico. Produzione, tipologia e distribuzione | F |
Diana Sergeeva Dobreva
(Coordinator)
|
1° 2° 3° | Univero’ 2018 | F |
Tiziana Franco
(Coordinator)
|
Univero’ 2018 (2018/2019)
Teaching code
4S007966
Teacher
Coordinator
Credits
1
Also offered in courses:
- Univero’ 2018 of the course Bachelor’s degree in Communication Studies
- Univero’ 2018 of the course Bachelor’s degree in Humanities
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
NN - -
Period
Sem. 1A dal Sep 24, 2018 al Nov 10, 2018.
Program
Dal 23 al 25 ottobre 2018 Università di Verona ed ESU organizzano la quartaedizione di UniVerò, Festival del Placement, tre giornate di eventi pensate per offrire ai nostri studenti, laureandi e neolaureati una panoramica ampia sui possibili sbocchi occupazionali al termine degli studi.
UniVerò intende orientare i partecipanti nella loro scelta professionale e, con una formula ormai collaudata, mira a rafforzare le attività di accompagnamento al lavoro che l’Ateneo persegue come obiettivo strategico. Il festival, anche quest’anno, presenta una vasta gamma di iniziative, rivolgendosi a studenti e laureati di tutte le macroaree di formazione.
Sarà riconosciuto 1 CFU agli studenti che parteciperanno ad almeno 2 tra le iniziative in programma, previa presentazione di una relazione finale alla docente di riferimento, prof.ssa Tiziana Franco.
Si conferisce eguale valore formativo agli interventi proposti, senza distinzione di tipologia, considerata la trasversalità degli stessi.
Per favorire l’incontro tra imprese e potenziali candidati, il Recruiting Day si sdoppia in due giornate, mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre.
L’offerta formativa post laurea di Master e Corsi di Perfezionamento dell’Ateneo, invece, sarà proposta in chiave interattiva, attraverso la fruizione dei video di presentazione già prodotti e un corner dedicato alle informazioni amministrative, disponibile nelle tre giornate.
Si evidenzia che non sono previsti crediti per la partecipazione alle presentazioni aziendali dei Recruiting Days.
Il programma e le informazioni sull'evento sono disponibili al seguente link: http://www.univr.it/it/iniziative/-/evento/8059
Examination Methods
Lo studente deve caricare l'attività nel proprio piano di studi e iscriversi alla prova di verbalizzazione on-line che sarà pubblicata in esse3.