Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anoo III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anoo III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Letteratura tedesca I [CInt] (2009/2010)
Codice insegnamento
4S00836
Docente
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/13 - LETTERATURA TEDESCA
Periodo
II semestre dal 22 feb 2010 al 31 mag 2010.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
L’espressionismo è una delle più rappresentative correnti dell’avanguardia europea di inizio secolo. Tra il 1905 e il 1925 (in particolare tra il 1910 e il 1920) gli autori espressionisti articolano una critica radicale della società e concepiscono un’estetica fortemente innovativa che è incentrata da una parte sul culto del brutto, sull’introspezione, sulla crisi del soggetto, sull’angoscia e sulla follia, e dall’altra sul confronto colle realtà moderne della metropoli, dell’industrializzazione, dell’accelerazione dei ritmi di vita e della guerra. Lo scopo del corso è di fornire un’introduzione a questa sensibilità artistica inserendola nel contesto della letteratura e della cultura tedesca del ventesimo secolo.
Programma
Testi
- Il teatro espressionista tedesco, a cura di Vito Pandolfi, Bologna Guanda 1956.
- Poeti espressionisti tedeschi, a cura di Maria Teresa Mandalari, Milano Feltrinelli 1970.
- Caos e geometria: per un regesto delle poetiche espressioniste, a cura di Paolo Chiarini, Firenze La Nuova Italia 1969.
- Expressionismus. Manifeste und Dokumente zur deutschen Literatur 1910-1920. Mit Einleitungen und Kommentaren, hrsg. von Thomas Anz und Michael Stark, Stuttgart Metzler 1982.
- Opere critiche
- Arturo Larcati, L’espressionismo tedesco, Milano Editrice Bibliografica 1999.
- Ralf Georg Bogner, Einführung in die Literatur des Expressionismus, Darmstadt WBG 2005.
Una bibliografia più completa verrà fornita all’inizio del corso.
Manuali
Profilo storico della letteratura tedesca, a cura di Anton Reininger, Torino Rosenberg & Sellier 2005.
Modalità d'esame
Esame orale.
Materiale e documenti
-
Programma (pdf, it, 134 KB, 6/7/10)