Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
2° Year activated in the A.Y. 2011/2012
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Urban, commercial and transportation geography
3° Year activated in the A.Y. 2012/2013
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Urban, commercial and transportation geography
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anno III
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
English Literature I [CInt A-L] (2010/2011)
Teaching code
4S00844
Teacher
Coordinator
Credits
6
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/10 - ENGLISH LITERATURE
Period
II semestre dal Feb 21, 2011 al May 28, 2011.
Learning outcomes
The aim of the course is to provide a critical-methodological introduction to the study of English literature and culture during the 19th and 20th century.
Program
Il corso affronterà il problema della trasposizione cinematografica, riflettendo anche sul rapporto tra testo di partenza e testo di arrivo, relazione, questa, propria del processo di traduzione. In particolare la lettura del romanzo Jane Eyre di Charlotte Brontë si concentrerà proprio sugli elementi che anticipano la scrittura cinematografica e che facilitano, quindi, la transcodificazione filmica.
Bibliografia
Testi
- Charlotte Brontë, Jane Eyre, an autobiography (1847)
- John Fowles, The French Lieutenant’s Woman (1969),
Opere critiche
-Chiara Battisti, La traduzione filmica, Verona, Ombre Corte, 2008.
-F. Marucci, Il Vittorianesimo, Bologna, Il Mulino, 1991(I seguenti capitoli: Introduzione; Premesse a tutte le parti; La temperie Vittoriana; La teoria del romanzo; L’Inghilterra Vittoriana).
-G. Cianci (a cura di), Modernismo/Modernismi-Dall’avanguardia storica agli anni Trenta e oltre, Milano, Principato. (I seguenti capitoli: Introduzione Modernismo/Modernismi; La coscienza narrativa tra vecchio e nuovo secolo; Le poetiche dell’Impersonalità; La rottura dei codici).
- D. Carpi, L’ansia della scrittura, Napoli, Liguori, 1995. (I seguenti capitoli: Premessa, Primo Capitolo)
.
Il manuale di riferimento per il contesto storico-letterario, 1830 fino ai giorni nostri, andrà scelto fra:
- D. Daiches, A Critical History of English Literature, (anche nella traduzione italiana, Storia della letteratura inglese, ed. Garzanti, 1998)
- A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, Clarendon Press, 2004.
- R. Carter and J. McRae, The Routledge History of English Literature, Routledge 2001
Avvertenze generali
Ulteriori precisazioni bibliografiche e materiale critico saranno forniti nel corso delle lezioni.
I testi in programma vanno letti in inglese.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per le indicazioni relative al programma d’esame.
Examination Methods
Assessment will be by oral exam