Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Tipologia di Attività formativa D e F

CuCi 1 A Dal 23/09/24 Al 31/10/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° Ciclo di conferenze del Collegio universitario “Don Nicola Mazza”: Italia nel mondo F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° Convegno internazionale del C.R.I.E.R. Il Veneto nel Romanticismo europeo: luoghi, immagini, suoni e narrazioni F Corrado Viola (Coordinatore)
1° 2° Convegno internazionale di studi 'I festival teatrali nel novecento: intersezioni, dialoghi e incontri (1950-1990)' F Simona Brunetti (Coordinatore)
1° 2° Corso di storia e arte del centro turistico giovanile (CTG) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° Gruppo Coro/Orchestra F Non ancora assegnato
1° 2° La Bibbia al crocevia delle culture F Mariaclara Rossi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio per la realizzazione di un cortometraggio all'interno del progetto Il coraggio a cura della Compagnia Ersilia Danza F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° Lezione del prof. Gino Tellini (emerito, Università di Firenze): intorno a una recente edizione di tutte le novelle di Aldo Palazzeschi F Fabio Danelon (Coordinatore)
1° 2° Libri e scritture del mondo greco F Paola Carmela La Barbera (Coordinatore)
1° 2° Rete. Giovani Competenze Lavoro (Invitalia) F Non ancora assegnato
1° 2° Seminario di studi (PRIN 2022) "Carte Tommaseo on-line" F Fabio Danelon (Coordinatore)
1° 2° TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato F Non ancora assegnato
1° 2° Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario F Fabio Forner (Coordinatore)
CuCi 1 B Dal 11/11/24 Al 21/12/24
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° Ciclo di conferenze del Collegio universitario “Don Nicola Mazza”: Italia nel mondo F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° Corso di storia e arte del centro turistico giovanile (CTG) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° Gruppo Coro/Orchestra F Non ancora assegnato
1° 2° La Bibbia al crocevia delle culture F Mariaclara Rossi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio per la realizzazione di un cortometraggio all'interno del progetto Il coraggio a cura della Compagnia Ersilia Danza F Nicola Pasqualicchio (Coordinatore)
1° 2° Libri e scritture del mondo greco F Paola Carmela La Barbera (Coordinatore)
1° 2° Nietzsche e il contemporaneo / 1: Nietzsche nello specchio del novecento tedesco F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° Rete. Giovani Competenze Lavoro (Invitalia) F Non ancora assegnato
1° 2° TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato F Non ancora assegnato
1° 2° Tu chiamali, se vuoi, Graphic novel. Il fumetto italiano nel Nuovo Millennio, Convegno di studi 21-23 novembre 2024 F Simona Brunetti (Coordinatore)
1° 2° Uni4equity workshop "molestie sessuali in ambito universitario. conoscere, agire,tutelare" F Stefano Porru (Coordinatore)
1° 2° Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario F Fabio Forner (Coordinatore)
CuCi 2 A Dal 17/02/25 Al 29/03/25
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Ad fontes. Seminario permanente sullo studio delle fonti per la storia religiosa e del cristianesimo F Mariaclara Rossi
1° 2° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° Bibbia e arte: cicli iconografici biblici (IV-XVI sec.) F Tiziana Franco (Coordinatore)
1° 2° Corso di storia e arte del centro turistico giovanile (CTG) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° Gruppo Coro/Orchestra F Non ancora assegnato
1° 2° Introduzione alla ricerca, interpretazione e descrizione ed edizione di documenti d’archivio e libri manoscritti (secoli XV-XX) F Paolo Pellegrini (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di Gnoseologia e Metafisica F Davide Poggi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° La letteratura italiana del Settecento e dell’Ottocento. La ricerca delle giovani studiose e dei giovani studiosi F Fabio Forner (Coordinatore)
1° 2° Nietzsche e il contemporaneo / 1: Nietzsche nello specchio del novecento tedesco F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato F Non ancora assegnato
CuCi 2 B Dal 07/04/25 Al 31/05/25
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Ad fontes. Seminario permanente sullo studio delle fonti per la storia religiosa e del cristianesimo F Mariaclara Rossi
1° 2° Attività FAI (3 cfu) F Edoardo Bianchi (Coordinatore)
1° 2° Bibbia e arte: cicli iconografici biblici (IV-XVI sec.) F Tiziana Franco (Coordinatore)
1° 2° Corso di storia e arte del centro turistico giovanile (CTG) F Marco Stoffella (Coordinatore)
1° 2° Dialogoi. Seminario interateneo di letture sui testi classici F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° Gruppo Coro/Orchestra F Non ancora assegnato
1° 2° Laboratorio di Gnoseologia e Metafisica F Davide Poggi (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio di intercomprensione tra le lingue romanze F Alessandra Zangrandi (Coordinatore)
1° 2° Nietzsche e il contemporaneo / 1: Nietzsche nello specchio del novecento tedesco F Gherardo Ugolini (Coordinatore)
1° 2° TAI ti aiuto io, studentesse e studenti univr per il volontariato F Non ancora assegnato
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Programma per le celebrazioni degli 850 anni della conversione di Valdo di Lione F Non ancora assegnato