Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
B
M-FIL/03

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2023/2024

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Ulteriori competenze linguistiche (B2 completo se stessa lingua della triennale oppure B1 informatizzato se 2a lingua)
6
F
-
Tirocinio
6
F
-
Prova finale
18
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
B
M-FIL/03
Attivato nell'A.A. 2023/2024
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Ulteriori competenze linguistiche (B2 completo se stessa lingua della triennale oppure B1 informatizzato se 2a lingua)
6
F
-
Tirocinio
6
F
-
Prova finale
18
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tre insegnamenti a scelta 
6
B
M-FIL/01
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S007346

Crediti

6

L'insegnamento è mutuato dall'insegnamento  Storia medievale, del cristianesimo e delle chiese [Sede VR] - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE (2022/2023) - Laurea magistrale interateneo in Scienze storiche