Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Marketing e comunicazione d'impresa - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Enactus Verona - 2019/20 | D |
Paola Signori
(Coordinatore)
|
1° 2° | Public speaking and economic writing - 2019/20 | D |
Martina Menon
(Coordinatore)
|
1° 2° | Samsung Innovation Camp - 2019/20 | D |
Marco Minozzo
(Coordinatore)
|
1° 2° | Simulazione di politiche economiche - 2019/20 | D |
Federico Perali
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
2° | Hub 34° - 2019/20 | D |
Federico Brunetti
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Conoscere e usare i tool del marketing digitale: Google Ads - 2019/2020 | D |
Federico Brunetti
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Predictive analytics for business decisions - 2019/20 | D |
Claudio Zoli
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Professional communication for economics - 2019/20 | D |
Claudio Zoli
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Public speaking and economic writing - 2019/20 | D |
Martina Menon
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Regulation, procurement and competition - 2019/20 | D |
Claudio Zoli
(Coordinatore)
|
|
1° 2° | Simulazione di politiche economiche - 2019/20 | D |
Federico Perali
(Coordinatore)
|
Conoscere e usare i tool del marketing digitale: Google Ads - 2019/2020 (2019/2020)
Codice insegnamento
4S009162
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
secondo semestre magistrali dal 24 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Il progetto formativo si articola su una serie di 5 incontri per familiarizzare con Google Ads, comprenderne le potenzialità in ambito di promozione digitale di brand, aziende e servizi e approfondire la conoscenza operativa dello strumento tramite esercitazioni pratiche.
Al termine del percorso i partecipanti saranno nelle condizioni di sostenere le prove che Google effettua per rilasciare le certificazioni ufficiali nei vari ambiti di applicazione di Google Ads.
Programma
Gli incontri saranno condotti da esperti certificati provenienti da WinTrade, agenzia nel top 3% delle agenzie Google Partner in Italia e potranno contare su interventi di Google Italia e di aziende che già utilizzano con efficacia lo strumento per la propria promozione online.
Il progetto è dedicato in via preferenziale agli studenti iscritti al secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa.
Le attività didattiche si svolgeranno a distanza.
Il numero massimo di partecipanti è 40.
Periodo di svolgimento
- giovedì 24 settembre ore 16.30-18,30
- giovedì 1 ottobre ore 16.30-18,30
- giovedì 8 ottobre ore 16.30-18,30
- giovedì 15 ottobre ore 16.30-18,30
- giovedì 22 ottobre ore 16.30-18,30
Modalità d'esame
Impegno orario richiesto (comprensivo di frequenza in aula, studio individuale, prova finale): 25 ore.
Modalità della prova finale
L’accertamento avverrà tramite supervisione diretta e la discussione finale dei materiali elaborati durante il progetto.
Cfu: 1