Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Biotecnologie - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Matematica e statistica - MATEMATICA (2012/2013)
Codice insegnamento
4S02690
Docente
Crediti
8
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
Periodo
I semestre dal 1 ott 2012 al 31 gen 2013.
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire gli strumenti matematici (strutture insiemistiche ed algebriche di base, calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una o piu` variabili reali, equazioni differenziali ordinarie) indispensabili agli studenti durante il corso di laurea, con particolare attenzione all'applicazione pratica delle nozioni apprese.
Programma
Algebra. Insiemi, relazioni e funzioni. I numeri reali. Algebra lineare (geometria affine).
Funzioni di una variabile reale. Generalita`. La topologia della retta reale, della retta reale estesa e degli spazi affini. Limiti, continuita` e comportamento locale. Derivazione. Studio dell'andamento grafico. Integrazione.
Funzioni di piu` variabili reali e equazioni differenziali. Funzioni di due o piu` variabili reali: generalita`, derivate parziali, differenziale. Equazioni differenziali ordinarie lineari e a variabili separabili.
Modalità d'esame
Esame scritto
Materiale e documenti
-
05. Esame di Matematica e Statistica del 25/09/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 2391 KB, 9/25/13)
-
06. Esame di Matematica e Statistica del 11/09/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 2456 KB, 9/11/13)
-
07. Esame di Matematica e Statistica del 10/07/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 2469 KB, 7/10/13)
-
08. Esame di Matematica e Statistica del 26/06/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 2677 KB, 6/27/13)
-
09. Esame di Matematica e Statistica del 20/02/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 3882 KB, 3/1/13)
-
10. Esame di Matematica e Statistica del 06/02/2013 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 3284 KB, 2/11/13)
-
11. Esercizi di ricapitolazione n. 2 (TESTO E ALCUNE SOLUZIONI) (pdf, it, 616 KB, 1/22/13)
-
12. Equazioni differenziali (pdf, it, 813 KB, 1/22/13)
-
13. Funzioni di piu` variabili (pdf, it, 1227 KB, 1/8/13)
-
14. Autoverifica n.3 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 659 KB, 12/31/12)
-
15c. Lezioni di mar 11/12 e mar 18/12 (pdf, it, 1718 KB, 12/18/12)
-
15d. Lezioni di mar 04/12 e ven 07/12 (pdf, it, 2261 KB, 12/7/12)
-
15. Integrazione (pdf, it, 1443 KB, 12/4/12)
-
17. Esercizi di ricapitolazione n. 1 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 738 KB, 12/18/12)
-
18. Esercizi sullo studio di funzione (pdf, it, 1630 KB, 11/30/12)
-
19d. Lezioni di ven 23/11, mar 27/11 e ven 30/11 (pdf, it, 2220 KB, 11/30/12)
-
19. Studio dell'andamento di una funzione (pdf, it, 789 KB, 11/28/12)
-
20. Autoverifica n.2 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 357 KB, 11/28/12)
-
21d. Lezioni di ven 9/11, mar 13/11 e mar 20/11 (pdf, it, 3219 KB, 11/20/12)
-
22. Derivazione (pdf, it, 667 KB, 11/14/12)
-
23. Funzioni di una variabile reale: limiti e continuita` (pdf, it, 1190 KB, 10/26/12)
-
24. Autoverifica n.1 (TESTO E SOLUZIONI) (pdf, it, 257 KB, 11/9/12)
-
25. Algebra lineare (pdf, it, 594 KB, 10/16/12)
-
26. Numeri reali (pdf, it, 412 KB, 10/16/12)
-
27. Insiemi e funzioni (pdf, it, 595 KB, 10/16/12)
-
28. Prerequisiti del corso (pdf, it, 675 KB, 10/1/12)
-
29. Logica matematica (cenni) (pdf, it, 210 KB, 10/1/12)