Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche - Immatricolazione dal 2025/2026Nella scelta delle attività di tipo D, gli studenti dovranno tener presente che in sede di approvazione si terrà conto della coerenza delle loro scelte con il progetto formativo del loro piano di studio e dell'adeguatezza delle motivazioni eventualmente fornite.
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
3° | Cellar door wine tourism | D |
Claudia Bazzani
(Coordinatore)
|
3° | Marketing vitivinicolo | D |
Diego Begalli
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
3° | Biotecnologie e genomica della vite | D |
Sara Zenoni
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Conoscenze per l'accesso: matematica, fisica, chimica e biologia | D | Non ancora assegnato |
Conoscenze per l'accesso: matematica, fisica, chimica e biologia (2020/2021) (Crediti F)
Codice insegnamento
OFA00029
Crediti
0
Coordinatore
Non ancora assegnato
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
L'insegnamento è organizzato come segue:
Fisica
Matematica
Crediti
0
Periodo
Non ancora assegnato
Docenti
Rossana Capuani