Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Partial differential equations (2013/2014)
Codice insegnamento
4S001097
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
Periodo
II semestre dal 3 mar 2014 al 13 giu 2014.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge lo scopo di introdurre i concetti fondamentali della teoria delle equazioni alle derivate parziali, permettendo allo studente di consolidare ed applicare le nozioni acquisite nel corso di analisi funzionale.
Programma
Primi esempi (Laplace, trasporto, calore, onda, Schrodinger). Soluzioni classiche e deboli. Formule di rappresentazione per equazioni di Laplace, trasporto, calore e onde. Equazioni ellittiche, paraboliche e iperboliche del secondo ordine (Esistenza via Galerkin, unicità e principio del massimo). Elementi di calcolo delle variazioni. Introduzione ai metodi dell'analisi non lineare.
Modalità d'esame
Esame orale