Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Elettrocardiografia clinica (Corso Elettivo) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S001137
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Periodo
2° semestre dal 17 feb 2025 al 30 mag 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Al termine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere le più frequenti alterazioni del ritmo cardiaco ed potrà iniziare a cimentarsi nell'interpretazione dell'elettrocardiogramma a 12 derivazioni
Prerequisiti e nozioni di base
iscrizione al 4° - 5° - 6° anno
Programma
1) Le basi dell'ECG
2) Le tachicardie
3) Le bradicardie
4) Le alterazioni morfologiche dell'ECG
5) L'interpretazione dell'ECG
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni in presenza
date del corso:
MERCOLEDI 26 FEBBRAIO 2025
MERCOLEDI 12 MARZO 2025
MERCOLEDI 19 MARZO 2025
MERCOLEDI 26 MARZO 2025
MERCOLEDI 02 APRILE 2025
ore 17.30 aula D - Istituti Biologici
Modalità di verifica dell'apprendimento
idoneità sulla presenza
Criteri di valutazione
numero lezioni frequentate
Criteri di composizione del voto finale
idoneità basata sulla frequenza
Lingua dell'esame
italiano