Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Indagini neurofisiologiche per lo studio del sonno e dei disturbi correlati (Corso Elettivo) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S001462
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2024 al 20 dic 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
comprensione della fonte dei segnali neurofisiologici utilizzati negli strumenti di valutazione oggettiva dei disturbi del sonno
Prerequisiti e nozioni di base
anatomia e fisiologia del sistema nervoso
Programma
Organizzazione e maturazione del sonno
Basi elettrofisiologiche delle registrazioni polisonnografiche
Stadiazione del sonno
Caratteristiche video-polisonnografiche dei disturbi del sonno
Bibliografia
Modalità didattiche
lezioni frontali
• Date e orario:
04 DIC 2024, 17:30 – 19:30 [1/5]
05 DIC 2024, 17:30 – 19:30 [2/5]
11 DIC 2024, 17:30 – 19:30 [3/5]
12 DIC 2024, 17:30 – 19:30 [4/5]
19 DIC 2024, 17:30 – 19:30 [5/5]
• Sede: Aula D - Ospedale Donna Bambino (Borgo Trento), pad. 29. piano 0.
• Anno raccomandato: VI
Modalità di verifica dell'apprendimento
• Idoneità basata sulla frequenza
Criteri di valutazione
• Idoneità basata sulla frequenza
Criteri di composizione del voto finale
• Idoneità basata sulla frequenza
Lingua dell'esame
italiano