Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Biologia, Clinica e Diagnosi di COVID-19 (Corso Elettivo) (2024/2025)
Codice insegnamento
4S010334
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Periodo
1° semestre dal 1 ott 2024 al 20 dic 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi del corso sono apprendere elementi di genetica, biologia, diagnosi e clinica dell'infezione da SARS-CoV-2.
Prerequisiti e nozioni di base
Iscrizione al CDL in Medicina e Chirurgia
Programma
Alla fine del corso lo studente conoscerà i principali elementi di genetica, biologia, diagnosi e clinica dell'infezione da SARS-CoV-2.
Bibliografia
Modalità didattiche
Quattro lezioni virtuali mediante piattaforma Zoom (tramite registrazione in Moodle), nelle seguenti date ed orari:
- Lunedì 11 Novembre - h 16:00-18:00
- Lunedì 25 Novembre - h 16:00-18:00
- Lunedì 2 Dicembre - h 16:00-18:00
- Mercoledì 11 Dicembre - h 16:00-18:00
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Idoneità: basata sulla frequenza (partecipazione ad almeno il 75% delle lezioni)
- Sede: Lezioni virtuali (Zoom/Moodle)
Criteri di valutazione
Non previsti
Criteri di composizione del voto finale
Non previsto
Lingua dell'esame
Non prevista