Studying at the University of Verona
Free choice courses
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher |
---|---|---|---|
2° | Genetic analysis and informatics | D |
Giovanni Malerba
(Coordinator)
|
2° | Bioethics: theoretical bases | D |
Riccardo Bonadonna
(Coordinator)
|
2° | Access to essential medicines in developing countries | D |
Anita Conforti
(Coordinator)
|
years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1st year | D |
Italo Vantini
(Coordinator)
|
|
2° | Progress Test 2nd year | D |
Italo Vantini
(Coordinator)
|
Inglese medico - scientifico I (2010/2011)
Teaching code
4S02621
Teacher
Coordinator
Credits
6
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/12 - LANGUAGE AND TRANSLATION - ENGLISH
Period
Lezioni 1° semestre, Lezioni 2° semestre 1° e 2° anno
Location
VERONA
Learning outcomes
Consentire agli studenti (a) di comprendere testi medici in lingua inglese, dimostrando una padronanza del linguaggio tecnico-scientifico, e (b) di parlare di testi e grafici che riportano dati epidemiologici, dimostrando competenza nell’uso della terminologia medica e numerica.
Program
Programma Didattico
Il corso ha come obiettivo di dare gli strumenti per l’analisi e la comprensione di testi medici dai più svariati settori della medicina. Nel 1° anno si pone l'enfasi sull'apprendimento della terminologia medica e delle particolari conoscenze linguistiche necessarie per capire ed usare l’inglese medico-scientifico (sintassi, uso di congiunzioni, avverbi, comparativo/superlativo, sistema dei verbi, uso dell'articolo, espressioni numeriche e quantitative, ecc.).
Con la collaborazione dei CEL responsabili per la didattica interattiva, il corso mira anche a preparare gli studenti alla lettura e valutazione rapida di testi abbastanza lunghi in lingua inglese (es. l'individuazione in un testo lungo di dati o materiali attinenti alla soluzione di un problema specifico), nonché alla presentazione orale di materiale medico-scientifico. Nel 1° anno si pone l'enfasi sull'acquisizione della terminologia numerica e quantitativa e sulla capacità di presentare dati medici semplici in lingua inglese, mediante la lettura rapida e la discussione di testi epidemiologici. Entro la fine del 1° anno gli studenti dovranno essere in grado di riassumere oralmente le informazioni contenute in un grafico.
Examination Methods
Modalità d’esame
Giudizio di idoneità basato su frequenza (80% delle lezioni) e prove in itinere.
Teaching materials e documents
-
Programma dettagliato (msword, it, 56 KB, 9/28/10)