Studying at the University of Verona
Free choice courses
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Enrollment from 2025/2026years | Modules | TAF | Teacher | |
---|---|---|---|---|
5° | Surgical anatomy of head and neck | D | Not yet assigned | |
6° | Basic course ECG and interactive interpretation | D | Not yet assigned | |
5° 6° | Multiple Sclerosis and demyelinating diseases of the central nervous system: from diagnosis to therapy | D | Not yet assigned | |
5° 6° | Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico | D | Not yet assigned |
Clinical Methodology and Laboratory Medicine - METODOLOGIA CLINICA, SEMEIOTICA MEDICA E CHIRURGICA (2015/2016)
Teaching code
4S01157
Academic staff
Luca Giuseppe Dalle Carbonare, Giovanni Paolo Pollini, Mauro Zamboni
Credits
5
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/09 - INTERNAL MEDICINEMED/18 - GENERAL SURGERY
Period
Lezioni 1° semestre 2°- 6° anno dal Oct 5, 2015 al Dec 22, 2015.
Location
VERONA
Learning outcomes
CLINICAL METHODOLOGY
At the end of the course the student will know the basics of the clinical reasoning and will be able to apply the correct methodology to approach the patient. He/she will be able to perform a clinical interview and to establish an effective patient-physician relationship. He/she will be able to understand and interpret the major symptoms and signs in medicine.
Examination Methods
Medicina di Laboratorio: Scritto su testo strutturato in MCQ, brevi casi clinici integrati, con risposte a MCQ, interpretazione di dati di laboratorio. Breve colloquio orale di Medicina di Laboratorio previo superamento della prova scritta.
Metodologia Clinica: Scritto a quiz: Colloquio orale con raccolta dati anamnestici, seguita dalla discussione degli stessi e dalla prova pratica di semeiotica medica al letto del malato previo superamento della prova scritta
Le singole parti positivamente valutate saranno mantenute valide per due sessioni contigue: es. sessione invernale ed estiva oppure estiva e autunnale e così via.
Il voto finale sarà dato dalla somma delle singole valutazioni nella percentuale di 40% per Medicina di Laboratorio e 60% per Metodologia Clinica.
L'iscrizione è necessaria anche per chi vuole sostenere solo una delle due parti dell'esame. Il giorno ufficiale dell'appello è quello della prova scritta: in quell'occasione lo studente comunica quale parte dell'esame intende sostenere.