Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° 4° 5° 6° | Formazione alle medical humanities | D | Non ancora assegnato |
Malattie tropicali (Corso Elettivo) (2016/2017)
Codice insegnamento
0650M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 20 feb 2017 al 26 mag 2017.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di guidare lo studente nella conoscenza di alcune delle principali patologie diffuse nei Paesi della fascia tropicale e sub-tropicale (malaria, schistosomiasi, morbo di Chagas, filariasi, idatidosi cistica, ebola...). Verranno inoltre affrontate le problematiche sanitarie che si possono manifestare nel viaggiatore internazionale e quelle legate ai recenti flussi migratori provenienti da queste aree geografiche nel nostro Paese. Tali argomenti verranno affrontati mediante lezioni frontali classiche attraverso la proiezione di diapositive e/o video nonchè presentazione di casi clinici esemplari con didattica interattiva
The course aims to guide the student in the knowledge of some of the major diseases prevalent in tropical and sub-tropical countries. They will also address the health issues that may occur in the international traveler and those related to the recent migration flows from these countries in Italy. These topics will be addressed through traditional lectures through the projection of slides and / or video as well as presentation of clinical specimens with interactive teaching
Programma
-
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 2,9,16,23 marzo 2017 alle ore 17.30
LUOGO: AULA BIBLIOTECA MALATTIE INFETTIVE
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°